Corso di “Formazione di Cultura Politica” a Ciciliano
Il Comune di Ciciliano, il Consiglio comunale dei Giovani l’Officina Municipale promuovono il progetto “Formazione di Cultura Politica”, un ciclo di incontri dedicato all’approfondimento dei temi di attualità e politica attraverso il racconto di esperienze e storie di vita. Il programma prevede: 29 marzo “Tina Anselmi” con Anna Vinci. Amica e biografa di Tina Anselmi, autrice […]
Il Comune di Ciciliano, il Consiglio comunale dei Giovani l’Officina Municipale promuovono il progetto “Formazione di Cultura Politica”, un ciclo di incontri dedicato all’approfondimento dei temi di attualità e politica attraverso il racconto di esperienze e storie di vita.
Il programma prevede:
29 marzo “Tina Anselmi” con Anna Vinci. Amica e biografa di Tina Anselmi, autrice di saggi e romanzi. Tra le varie pubblicazioni ha anche realizzato il documentario per Rai3 “Tina Anselmi, una vita per la democrazia”

3 maggio “Intelligenza artificiale e industria dei sensi”. Sergio Bellucci. scrittore e giornalista, specialista nei temi dell’innovazione tecnologica legata alla comunicazione. Ha scritto numerosi editoriali, articoli e saggi su numerosi quotidiani e periodici.
24 maggio “Mafia e Mafie e la modernità”. Antonio Roccuzzo. Giornalista inizia a lavorare con il Giornale del Sud di Pippo Fav. E’ stato collaboratore dell’Espresso e caporedattore de LA7.
21 giugno “L’Europa torna protagonista?”. Silvia Costa. Giornalista e politica. Già parlamentare nazionale e europeo, ha presieduto la Commissione per la Cultura e l’Istruzione del PE, è stata Sottosegretario di Stai al Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
Gli incontri si svolgeranno presso l’Officina Municipale di Ciciliano alle ore 10,30 in Viale Santa Liberata.
Un’occasione unica per comprendere meglio la politica e il suo impatto sulla quotidianità, ponendo domande e dialogando con esperti del settore.
