Infiorata di Gerano, presentazione a Palazzo Montecitorio

L’Infiorata di Gerano 2025, che celebra il suo 296° anniversario, sarà presentata ufficialmente a Palazzo Montecitorio, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, giovedì 27 marzo 2025 alle ore 11.30. Durante l’evento interverranno l’Onorevole Andrea Volpi, il Sindaco di Gerano Danilo Felici, il Priore e Presidente del Comitato Festeggiamenti 2025 Matteo Di Pietro e il […]

Infiorata di Gerano, presentazione a Palazzo Montecitorio

L’Infiorata di Gerano 2025, che celebra il suo 296° anniversario, sarà presentata ufficialmente a Palazzo Montecitorio, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, giovedì 27 marzo 2025 alle ore 11.30.

Durante l’evento interverranno l’Onorevole Andrea Volpi, il Sindaco di Gerano Danilo Felici, il Priore e Presidente del Comitato Festeggiamenti 2025 Matteo Di Pietro e il Presidente del Gruppo Infioratori Gerano Daniele Censi. A moderare l’incontro sarà Andrea Proietti, Responsabile Comunicazioni del Comitato Festeggiamenti.

“Partecipare a questo appuntamento è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Presentare la storica Infiorata di Gerano in un luogo così prestigioso conferma l’importanza di questa tradizione per la comunità geranese. L’evento, in programma il prossimo 27 aprile, non è solo un atto di devozione, ma anche un’espressione artistica che coinvolge un’ampia parte del territorio, in particolare la provincia di Roma.

Da quasi trecento anni, Gerano dedica questa festa alla Madonna del Cuore, un momento di profonda spiritualità che incarna valori di tradizione, unione e amore per la propria terra. Nonostante guerre, terremoti e calamità, l’Infiorata ha continuato a esistere, contribuendo a rafforzare l’identità della comunità.

Un altro appuntamento importante è previsto per domenica  30 marzo 2025 alle ore 17.00, presso la sala Parrocchiale “Giovanni Paolo II”. In questa occasione verrà presentato il programma della Festa della Madonna del Cuore e dell’Infiorata, un evento particolarmente significativo nell’anno Giubilare. Sarà un momento di condivisione con la popolazione di Gerano e dei paesi vicini, situati nelle valli del Giovenzano e dell’Aniene”.

Lo ha dichiarato Danilo Felici, Sindaco di Gerano.