ASLRM 5: nuove iniziative per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
La ASL Roma 5 annuncia un importante potenziamento della UOSD DNA (Unità Operativa Semplice Dipartimentale Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione), reso possibile grazie a fondi ministeriali e risorse aziendali. Questo rafforzamento consente di ampliare le opportunità di cura e migliorare l’accesso ai servizi per chi affronta queste patologie. Percorsi di cura sempre più mirati Le […]

Percorsi di cura sempre più mirati
Le attività ambulatoriali sono state riorganizzate su tre livelli di intensità: bassa, media e alta. Questo approccio permette di offrire percorsi terapeutici personalizzati per minori e adulti, garantendo interventi adeguati alle diverse esigenze cliniche.
Grazie all’incremento delle risorse, è stato possibile ridurre significativamente le liste d’attesa, rispondendo all’aumento delle richieste, in particolare nella fascia d’età minorile.
Nuovi trattamenti e supporto alle famiglie
Tra le nuove metodologie terapeutiche introdotte:
- Dialectical Behavior Therapy (DBT) per DNA
- Family-Based Therapy (FBT)
- Enhanced Cognitive Behavior Therapy (CBT-E) per DNA
- Laboratorio di Multisensorialità
- Gruppo di Psicoeducazione su “Cibo ed Emozioni”
Un’attenzione particolare è rivolta al coinvolgimento delle famiglie, con:
- Gruppi informativi e di psicoeducazione per familiari
- Terapia familiare focalizzata sui disturbi alimentari
