Riapre il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”
La riapertura del Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Guidonia Montecelio, prevista per sabato 15 marzo 2025 alle 16:30, rappresenta un momento di grande importanza per la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico del territorio. L’evento includerà anche l’inaugurazione dell’Archivio Storico Comunale, con una visita guidata ai locali dell’archivio e alle collezioni museali. La gestione […]
La riapertura del Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Guidonia Montecelio, prevista per sabato 15 marzo 2025 alle 16:30, rappresenta un momento di grande importanza per la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico del territorio.
L’evento includerà anche l’inaugurazione dell’Archivio Storico Comunale, con una visita guidata ai locali dell’archivio e alle collezioni museali. La gestione del museo e dell’archivio sarà affidata alla Società Cooperativa Le Macchine Celibi, che proporrà un’ampia offerta culturale, tra cui mostre, laboratori didattici e attività di divulgazione scientifica.
Il Museo Rodolfo Lanciani, situato su una delle colline del borgo medievale di Montecelio, offre un percorso espositivo che racconta l’evoluzione delle civiltà succedutesi nel territorio, dalla preistoria fino all’epoca romana. Tra i reperti più preziosi, spicca la Triade Capitolina, raffigurante Giove, Giunone e Minerva, divinità protettrici di Roma.
il programma prevede gli interventi del direttore del Museo Zaccaria Mari, del sindaco di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo; l’Assessore alla Cultura Claudio Zarro, la coordinatrice Jovita Maria Fotia e Maria Spernadio dell Sezione Cornicolana del GAL.
Questa riapertura rappresenta un’opportunità unica per cittadini e appassionati di storia di riscoprire le radici culturali del territorio in un museo completamente rinnovato

