Un defibrillatore alla scuola di Villanova
Scuole cardioprotette: un nuovo defibrillatore e formazione per i bambini delle scuole di Villanova di Guidonia Lunedì 24 febbraio è stato installato e inaugurato un defibrillatore nel plesso scolastico di Viale Mazzini, comune ai due istituti comprensivi “Giovanni XXIII” ed “E. de Filippo” di Villanova, donato dall’associazione “Volontario per TE – ODV” grazie ai fondi […]
Scuole cardioprotette: un nuovo defibrillatore e formazione per i bambini delle scuole di
Villanova di Guidonia
Lunedì 24 febbraio è stato installato e inaugurato un defibrillatore nel plesso scolastico di Viale Mazzini, comune ai due istituti comprensivi “Giovanni XXIII” ed “E. de Filippo” di Villanova, donato dall’associazione “Volontario per TE – ODV” grazie ai fondi raccolti con la “Camminata del Cuore”, organizzata dalla stessa associazione per le strade di Villanova e La Botte a fine ottobre.
Il defibrillatore è stato consegnato dal Presidente dell’associazione, Arturo Michele Masucci, alla Dirigente scolastica dei due Istituti, Maria Rosaria Ciaccia, e all’Assessore dei Servizi Sociali del Comune di Guidonia Montecelio, Maria Cristina Rossi, che lo hanno deposto nella teca alla presenza dei rappresentanti della Polizia Locale e dei bambini di una delle classi che ha svolto il corso di formazione e addestramento alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree.
Infatti, oltre al defibrillatore, i fondi della Camminata sono stati utilizzati per formare gratuitamente tutti i bambini delle classi terze elementari, quinte elementari e seconde medie dei due istituti: più di 500 bambini formati per sapere come intervenire in caso di emergenza sanitaria.
“Grazie ai volontari “ – dichiara la Dirigente scolastica – “che ogni anno promuovono una iniziativa nuova per poter poi donare al territorio di Villanova, ma non solo, questi importantissimi apparecchi che sono fondamentali per salvare una vita”. La Dirigente si complimenta con i bambini presenti, e li incoraggia ad insegnare quello che hanno appreso ai loro genitori, affinché queste manovre siano sempre più diffuse.
“Abbiamo scommesso fin da subito sul progetto che l’associazione ha sottoposto all’amministrazione, che è quella di sognare “Guidonia Montecelio cardioprotetta.” – dichiara l’Assessore – “Il corso rivolto ai bambini della scuola ci ha lasciati senza parole” – prosegue “Sono stati sempre attenti, disponibili e determinati, lanciandosi nell’utilizzo del defibrillatore senza alcuna perplessità e raccontandoci che insieme si può fare la differenza”.
Ed è proprio sui bambini che il progetto di Volontario per Te continuerà a lavorare anche per il futuro e dà appuntamento alla prossima “Camminata del Cuore” per continuare a sognare e a lavorare tutti insieme per una città sempre più cardioprotetta.
Ma. Se.

