Alla Biblioteca di Tivoli si parla di via Rasella e Fosse Ardeatine
Ottantuno anni dopo l’attacco dei partigiani in Via Rasella e della conseguente vendetta che portò al massacro delle Fosse Ardeatine, l’Associazione di Promozione Sociale “Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene” organizza, con il patrocinio del Comune, la presentazione del libro “La fiera delle falsità. Via Rasella, le Fosse Ardeatine, la distorsione della memoria” scritto da […]
Ottantuno anni dopo l’attacco dei partigiani in Via Rasella e della conseguente vendetta che portò al massacro delle Fosse Ardeatine, l’Associazione di Promozione Sociale “Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene” organizza, con il patrocinio del Comune, la presentazione del libro “La fiera delle falsità. Via Rasella, le Fosse Ardeatine, la distorsione della memoria” scritto da Lutz Klinkhammer e Alessandro Portelli.
L’appuntamento è alla Biblioteca Comunale di via del tempio di Ercole il 14 marzo alle 17,30, e ci sarà modo di approfondire sia i fatti storici che hanno portato ai tragici avvenimenti romani durante il regime nazifascista, sia la genesi delle falsità storiche che hanno sempre abbondato durante le guerre.
L’Associazione CLVA, presieduta da Ennio Mastroddi, organizza con regolarità presentazioni di libri e incontri con autori, con l’obiettivo di approfondire argomenti legati alla memoria e alla storia del territorio, anche attraverso escursioni lungo i sentieri che collegano i luoghi simbolo dell’occupazione nazifascista e della lotta partigiana nella zona.
Maggiori informazioni su https://www.clva.it

