Si costituisce il comitato per i referendum 2025 a Guidonia Montecelio. Primo incontro Lunedì’ 17 Marzo

L’appuntamento per i gruppi politici, le associazioni, i sindacati e i singoli che vogliono costruire insieme è lunedì 17 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la sede CGIL di Via Motta, 22 a Guidonia. Tra gli altri, al momento hanno aderito PD, ANPI, CGIL, Associazione Sesta, M5S, Verdi Sinistra e Libertà, Italia Viva (per alcuni […]

Si costituisce il comitato per i referendum 2025 a Guidonia Montecelio. Primo incontro Lunedì’ 17 Marzo

L’appuntamento per i gruppi politici, le associazioni, i sindacati e i singoli che vogliono costruire insieme è lunedì 17 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la sede CGIL di Via Motta, 22 a Guidonia. Tra gli altri, al momento hanno aderito PD, ANPI, CGIL, Associazione Sesta, M5S, Verdi Sinistra e Libertà, Italia Viva (per alcuni quesiti) e Associazione Parco dei Travertini e delle Acque Albule.

In sintesi, i referendum ammessi riguardano:

  • la riduzione dei tempi di residenza legale da 10 a 5 anni per ottenere la cittadinanza per i cittadini provenienti dai paesi extra UE
  • la cancellazione delle norme sui licenziamenti del Jobs act, in particolare quelle che impediscono la reintegrazione di lavoratori licenziati ingiustamente assunti dopo il 2015
  • l’abolizione del limite massimo all’indennità di licenziamento nelle piccole imprese, per aumentare le tutele dei lavoratori
  • l’eliminazione di alcune norme sull’utilizzo dei contratti a termine
  • la rimozione dell’esclusione della responsabilità solidale di committenti, appaltanti e subappaltanti negli infortuni sul lavoro, per estendere la responsabilità in caso di infortuni negli appalti.