Solidarietà e sostenibilità: ASA Tivoli e Rotary Club donano una lavatrice al Villaggio Don Bosco
Il Villaggio Don Bosco ha ricevuto in dono una lavatrice ricondizionata modello Bosch serie 4 WAN24168IT/01, grazie all’iniziativa congiunta di ASA Tivoli SpA e del Rotary Club di Tivoli. Questa donazione si inserisce nel più ampio progetto europeo “Life Phoenix Weee”, promosso da ASA Tivoli in collaborazione con Dismeco Srl, e rappresenta un concreto esempio […]
Il Villaggio Don Bosco ha ricevuto in dono una lavatrice ricondizionata modello Bosch serie 4 WAN24168IT/01, grazie all’iniziativa congiunta di ASA Tivoli SpA e del Rotary Club di Tivoli. Questa donazione si inserisce nel più ampio progetto europeo “Life Phoenix Weee”, promosso da ASA Tivoli in collaborazione con Dismeco Srl, e rappresenta un concreto esempio di economia circolare e responsabilità sociale.
Il progetto “Life Phoenix Weee” non solo prevede la donazione di elettrodomestici rigenerati a realtà del terzo settore e persone in difficoltà, ma mira anche a sviluppare un modello di riuso sostenibile attraverso la sperimentazione di impianti industriali locali e la formazione di tecnici specializzati.
” Siamo felici ed orgogliosi di donare al Villaggio Don Bosco, una vera e propria istituzione sociale a livello nazionale, una delle lavatrici rigenerate da Dismeco srl e sottratte alle pur virtuose filiere industriali del riciclo”, spiega l’AU di ASA Tivoli SpA Francesco Girardi. “Insieme con il Rotary Club di Tivoli abbiamo voluto concretamente unire sostenibilità e solidarietà nel nome di valori condivisi che, oltre a guardare alle generazioni future, possano favorire l’equità sociale ed economica in modo sistemico e organizzato”.
“Questa partnership è un esempio di come la collaborazione – afferma Cristian Cerquatti (Presidente del Rotary Club di Tivoli) – tra diverse realtà del territorio possa generare un impatto positivo sulla comunità, nel segno dei valori rotariani”.

L’iniziativa di ASA Tivoli e del Rotary Club di Tivoli rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare benefici concreti per la comunità, promuovendo al contempo valori di sostenibilità e inclusione sociale.

