Tivoli: un giorno in “Sapienza” per gli allievi dell’ITCG E. Fermi
Lo scorso 11 dicembre 2024 gli allievi delle classi 4D e 5D dell’ITCG “E. Fermi” di Tivoli sono stati ospiti nella Facoltà di Economia dell’Università Sapienza di Roma. I giovani allievi del settore Amministrazione Finanza e Marketing, dopo aver visitato i luoghi simbolo della Città Universitaria, sono stati ricevuti dal personale docente e amministrativo della […]
Lo scorso 11 dicembre 2024 gli allievi delle classi 4D e 5D dell’ITCG “E. Fermi” di Tivoli sono stati ospiti nella Facoltà di Economia dell’Università Sapienza di Roma.
I giovani allievi del settore Amministrazione Finanza e Marketing, dopo aver visitato i luoghi simbolo della Città Universitaria, sono stati ricevuti dal personale docente e amministrativo della Facoltà incaricato dell’attività di orientamento e tutorato per una visita della struttura in via del Castro Laurenziano.
Dopo aver mostrato gli ambienti a disposizione degli studenti, lo staff ha proceduto ad illustrare i percorsi attivi presso la facoltà, le iniziative di internazionalizzazione e gli sbocchi lavorativi al termine degli studi, rispondendo alle diverse curiosità e domande avanzate dagli allievi.
La giornata è entrata nel vivo con la partecipazione degli studenti, insieme ai colleghi già iscritti al primo anno di università, ad una lezione di economia aziendale tenuta dal Prof. Della Corte.
L’argomento trattato, già affrontato a scuola nei suoi fondamentali, ha consentito una conduzione interattiva della lezione, rendendo ancor più interessante l’esperienza da matricole.
Gli studenti hanno offerto una positiva risposta all’iniziativa proposta e la scuola, visto il risultato ottenuto in termini di motivazione ed entusiasmo suscitato negli allievi, intende continuare nella promozione di attività di orientamento in uscita che coinvolgano gli alunni sin dal quarto anno.
Seguendo queste modalità, che integrano le consolidate collaborazioni già in atto con gli ordini professionali di riferimento, si auspica di offrire ai giovani studenti dell’istituto maggiori strumenti per procedere a scelte future più consapevoli e ben orientate.

