Apre le sue porte ai visitatori il Castello Orsini di Castel Madama
Apre le sue porte ai visitatori, il Castello Orsini di Castel Madama. L’iniziativa “domenicalcastello” è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico del paese. Le prossime visite si terranno il 13 ottobre, 10 novembre e il 15 dicembre alle ore 10.30. Nel corso della visita ci sarà […]
Apre le sue porte ai visitatori, il Castello Orsini di Castel Madama. L’iniziativa “domenicalcastello” è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico del paese. Le prossime visite si terranno il 13 ottobre, 10 novembre e il 15 dicembre alle ore 10.30. Nel corso della visita ci sarà la possibilità di esplorare questa fortezza e scoprire curiosità e misteri legati alla storia millenaria del castello. Situato sul punto più alto del paese, era utilizzato in passato per difendere il territorio circostante subendo però molte trasformazioni nel corso dei secoli. Ci sarà un immersione nella vita di corte attraversando saloni affrescati, immensi cortili dove figurano i reperti più antichi.
La visita sarà mirata al racconto delle origini del Castello Orsini e la storia della famiglia che lo acquisì nel 1300; inoltre ci sarà una parte dedicata alla costruzione architettonica e al significativo intervento della Madama Margarita d’Austria. La Madama, figlia dell’imperatore asburgico Carlo V, arrivata a Roma grazie alla politica matrimoniale del tempo, si occupò personalmente del rinnovamento del suo castello, utilizzato per i periodi estivi. Ogni anno per celebrare la sua memoria a Castel Madama si tiene il Palio Madama Margarita, una rievocazione storia per rendere omaggio alla sua persona.
L’ingresso al Castello Orsini è a donazione libera, così da permettere a tutti di ammirare la bellezza e la storia di uno dei luoghi più affascinanti di Castel Madama. (Martina Luciani)
