Un trekking lungo la Valle dell’Aniene per raccontare storie di Resistenza
Nell’80° anniversario dell’occupazione tedesca (settembre 1943-giugno 1944)l’associazione “Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene – APS” ha organizzato nei giorni 7, 8, 13, 14 e 15 settembre 2024 un trekking lungo il Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene. Un percorso escursionistico di circa 90 km, da Tivoli a Subiaco, che in cinque tappe unisce alcune località […]

Durante il trekking ricercatori locali, familiari delle vittime, militanti delle sezioni ANPI e dell’ANFIM ricostruiranno la storia e gli avvenimenti principali dei nove mesi di occupazione della valle.
Inoltre, presso ogni sito delle stragi nazifasciste si svolgerà una commemorazione delle vittime.
Infine, nelle serate di sabato 7, venerdì 13 e sabato 14 si terranno degli eventi per conoscere meglio i protagonisti della Resistenza civile e della lotta partigiana, la loro estrazione sociale, la loro cultura, le comunità e i paesi di provenienza.
Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a condividere i momenti più significativi del Cammino partecipando alle commemorazioni e alle serate tematiche.

