Tivoli: bando per Settembre Tiburtino e Sagra del Pizzutello

Il comune di Tivoli con la determina dirigenziale n. 1553 del 4 giugno appr   ova due bandi:  76A Sagra del Pizzutello 2024” (periodo di svolgimento in un fine settimana del mese di settembre Settembre compreso fra il 7 e il 29 Settembre da definire in base alla disponibilità dell’uva Pizzutello). Da finanziare per complessivi […]

Tivoli: bando per Settembre Tiburtino e Sagra del Pizzutello

Il comune di Tivoli con la determina dirigenziale n. 1553 del 4 giugno appr   ova due bandi:

  •  76A Sagra del Pizzutello 2024” (periodo di svolgimento in un fine settimana del mese di settembre Settembre compreso fra il 7 e il 29 Settembre da definire in base alla disponibilità dell’uva Pizzutello). Da finanziare per complessivi € 7.000,00;
  • “Settembre Tiburtino 2024” (periodo di svolgimento dal 1 settembre al 6 ottobre 2024) da finanziare per complessivi € 10.000,00.                                                                Le proposte pervenute saranno valutate da una apposita Commissione di valutazione costituita presso Ufficio Cultura dell’Ente , avendo riguardo ai criteri relativi alla pertinenza con le linee guida indicate nel bando, alla qualità e pregnanza delle proposte dal punto di vista artistico, culturale, alla originalità delle medesime, alla collaborazione e alla sinergia di più associazioni, al numero delle iniziative inserite in ciascun programma, (con un minimo di dieci iniziative per ciascuna manifestazione) ed all’articolazione delle medesime, all’impegno pubblicitario ed organizzativo. Ciascun proponente potrà partecipare in alternativa ad una delle due procedure.

     I soggetti proponenti individuati quali organizzatori della 76^ Sagra del Pizzutello e del Settembre tiburtino 2024 , tramite apposita convenzione da stipularsi all’esito della procedura pubblica di selezione, dovranno assumere tutti gli obblighi anche finanziari inerenti l’organizzazione complessiva delle manifestazioni affidate, con particolare riguardo alla realizzazione dei manifesti e del materiale pubblicitario del programma , redazione dei piani di sicurezza (ove occorrenti), nonché tutte le attività propedeutiche, come richieste autorizzazione e permessi per lo svolgimento delle attività, e logistico operative come messa a disposizione di dotazioni, materiale etc. Al termine delle manifestazioni gli organizzatori dovranno presentare rendiconto delle spese sostenute e relazione finale ai sensi del regolamento per la concessione di sovvenzioni,contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici.

    Per il programma di iniziative inerenti il Settembre Tiburtino 2024 , oltre al contributo per l’organizzazione, saranno messi a disposizione in via prioritaria del soggetto individuato come affidatario, le Scuderie Estensi, per lo svolgimento delle iniziative al chiuso e l’Anfiteatro di Bleso, per le iniziative all’aperto, dal 1 Settembre al 6 Ottobre 2024.

    Alle altre proposte culturali che dovessero pervenire al Comune da parte di singoli e Associazioni, nel periodo evidenziato, sarà garantito esclusivamente l’uso gratuito degli altri luoghi comunali disponibili (Rocca Pia, Sala E. Roesler Franz, Ex Chiesa dell’Annunziata, Sala conferenze Biblioteca e Museo, Auditorium Comunale Orazio di Tivoli Terme). Le iniziative già prenotate e formalizzate previste tra il 1 Settembre ed il 6 Ottobre saranno inserite d’ufficio nel programma delle manifestazioni – ove ritenute meritevoli e in considerazione di una comprovata diffusione comunicativa – ad insindacabile giudizio dell’Ufficio Cultura.

    Termine di scadenza per la presentazione delle domande è stato stabilito alle ore 12,00 del 24 Giugno 2024.