Tivolib(e)ri gli appuntamenti per il maggio dei libri

Tivolibri, si trasforma in Tivolib(e)ri, accogliendo pienamente il messaggio contenuto nei diversi concetti di libertà (di conoscere, sognare e creare) relativi alla declinazione del tema di questa edizione del Maggio dei Libri. Molti gli eventi, con un rimando alla straordinaria figura di Igino Giordani a 130 anni dalla sua nascita . Parafrasando una sua affermazione […]

Tivolib(e)ri gli appuntamenti per il maggio dei libri

Tivolibri, si trasforma in Tivolib(e)ri, accogliendo pienamente il messaggio contenuto nei diversi concetti di libertà (di conoscere, sognare e creare) relativi alla declinazione del tema di questa edizione del Maggio dei Libri.
Molti gli eventi, con un rimando alla straordinaria figura di Igino Giordani a 130 anni dalla sua nascita .
Parafrasando una sua affermazione s’intende porre l’attenzione sull’importanza della conoscenza per la formazione di un libero pensiero e dunque Leggere è un modo di educare, di formare la coscienza ed alimentare lo spirito: Questo è servizio sociale della lettura. Con una particolare attenzione soprattutto alle nuove generazioni per avvicinarle sempre più alla gioia dell’incontro con le pagine perché Sostiene Pereira “Se l’ignoranza fosse un vuoto sarebbe facile riempirlo di cose, di cultura, di civiltà. Ma l’ignoranza, caro mio, è un pieno. E’ un muro, e i muri si possono solo abbattere. Oppure scavalcare”.

18  MAGGIO 2024

Sala Conferenze Museo della Città , ore 17,00

Presentazione del libro „La lettura felice Conversazioni con Marcel Proust sull’arte di leggere“

di Guido Vitiello

 

 21 MAGGIO 2024

Istituto Scolastico Paritario S. Getulio dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Evento intitolato ” Reading Getulio Party”

A cura Dell’ Istituto Paritario S. Getulio

 

24 MAGGIO 2024

Sala Conferenze Museo

Presentazione del libro di Amalia Mancini Falcone e Vespaziani

“Un ‘Alleanza  per la verita’. La straordinaria collaborazione tra il magistrato e l’avvocato“

A cura di Alfonso Bottone ( Direttore Organizzativo incostieramlfitana Festa del libro Mediterraneo)

 

24-25-26 MAGGIO 2024

Scuderie Estensi

Rassegna Culturale  Seminarlibri sul tema  : In Viaggio verso l’altro e altrove“

A cura della Luig- Libera Universita’ Igino Giordani

Igino Giordani

25 MAGGIO 2024

Sala conferenze Museo della Città

Conferenza Gustavo Coccanari: per una storia di Tivoli, tra memoria e tradizioni

Relatori Prof.ssa Maria Antonietta Coccanari e Gianni Cipriani

 

31 MAGGIO 2024

Sala Conferenze Museo ore 17:00

Presentazione del  Libro  A Villa Adriana con Marguerite Yourcenar nel centenario della sua prima visita. Guida letteraria e storica“ di Raffaele Mambella

 

31 MAGGIO 2024

Sala Conferenze Biblioteca  ore 17:00

Presentazione del  Libro ” Lungo il Viale Alberato“ di Davide Simonelli

 

5 GIUGNO 2024

Sala Conferenze Museo della Citta’ ore 18:00

Presentazione del libro intitolato ” Breve Storia dell’Arte” di Claudio Strinati

 

08 GIUGNO 2024

Sala Conferenze Museo ore 17:00

Presentazione del  libro intitolato ” L’Isola che non c’e’ : Geografia Immaginaria fra Mediterraneo e Atlantico” di Antonio Musarra

 

14 GIUGNO 2024

Sala Roesler Franz

Presentazione del  libro :” Cadaveri Misteriosi tra le due particelle opposte di Dio , Padre Pio e Giordano Bruno” di Alessandro Rampello