Corniculum Festival: musica alla Chiesa di San Michele Arcangelo a Montecelio

Domenica 7 aprile la musica ha nuovamente risuonato tra le suggestive mura della Chiesa di San Michele Arcangelo a Montecelio, dando il via alla X edizione del Corniculum Festival organizzata dall’Associazione Pour le Piano, sotto la direzione artistica dei Maestri Adolfo Capitelli e Andrea Calvani. Un’edizione speciale che celebra dieci anni di successi e di […]

Corniculum Festival: musica alla Chiesa di San Michele Arcangelo a Montecelio

Domenica 7 aprile la musica ha nuovamente risuonato tra le suggestive mura della Chiesa di San Michele Arcangelo a Montecelio, dando il via alla X edizione del Corniculum Festival organizzata dall’Associazione Pour le Piano, sotto la direzione artistica dei Maestri Adolfo Capitelli e Andrea Calvani. Un’edizione speciale che celebra dieci anni di successi e di impegno nel diffondere la cultura musicale sul territorio di Guidonia e dintorni. Un cartellone ricco e diversificato attende gli appassionati nelle prossime settimane, con appuntamenti che spazieranno dalla musica classica al jazz, dalla musica da camera al repertorio operistico.

Ha inaugurato la rassegna concertistica un emozionante concerto della Corale Cornicolana sapientemente diretta Maestro Manuele Orati , introdotto dalla giovane e valente pianista Elena Camilloni sulle note della sonata Al chiaro di luna ” di Beethoven. Il Corniculum Festival si conferma, dunque, un evento di grande rilevanza culturale, capace di animare il territorio e di offrire al pubblico momenti di intensa bellezza e di profonda emozione.

I ringraziamenti alla fine di questo concerto di apertura sono andati agli artisti, al pubblico e all’amministrazione della Città di Guidonia Montecelio per il supporto all’iniziativa. Il prossimo appuntamento del Festival sarà sabato 20 aprile alle ore 18.00, protagonista il pianista e compositore Francesco Marano.

Notizia Locale e XL Giornale sono media partner della manifestazione