Cammini di San Benedetto sabato 13 aprile
Il 13 e 14 aprile il Lazio si svolgerà Cammini aperti, il più grande evento nazionale promosso dal Ministero del Turismo in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, dedicato al turismo lento, accessibile e inclusivo per tutti, anche per coloro con mobilità ridotta. I cammini coinvolti nel Lazio saranno due, il Cammino di […]
Il 13 e 14 aprile il Lazio si svolgerà Cammini aperti, il più grande evento nazionale promosso dal Ministero del Turismo in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, dedicato al turismo lento, accessibile e inclusivo per tutti, anche per coloro con mobilità ridotta.
I cammini coinvolti nel Lazio saranno due, il Cammino di San Benedetto ed il Cammino della luce lungo la via Amerina.
Sabato 13 aprile 2024: da Licenza agli Eremi di San Cosimato, passando per Mandela, sulle orme di San Benedetto nella Valle dell’Aniene Un’escursione di 9,6 km tra Licenza, Mandela e il territorio di Vicovaro, sul Cammino di San Benedetto tra splendidi panorami e un ambiente così poco antropizzato da farci dimenticare che siamo ad appena 40 km dal centro di Roma.
Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 presso Vicovaro, dove un bus navetta gratuito porterà a Licenza per la partenza dell’escursione.
Licenza
Cammino di San Benedetto Cammino della Luce,
Un’escursione di 9,6 km tra Licenza, Mandela e il territorio di Vicovaro, sul Cammino di San Benedetto tra splendidi panorami e un ambiente così poco antropizzato da farci dimenticare che siamo ad appena 40 km dal centro di Roma.
Il Cammino di San Benedetto ripercorre i passi che accompagnarono San Benedetto nei luoghi che lo hanno visto protagonista di momenti fondamentali della sua vita. Da Norcia fino a Cassino.
Escursione di difficoltà E Lunghezza: 9,6 km Dislivello positivo: +220 mt
Durata: 5,5 ore
Anello di difficoltà E
Lunghezza: 11 km
Dislivello positivo: +355 mt
Durata: 4 ore
Nepi
Una domenica mattina tra le meraviglie dell’agrofalisco in un territorio di plurimillenaria
bellezza con un anello che partirà da Nepi, città delle acque, per raggiungere Castel Sant’Elia e tornare su tratti dell’antica Via Amerina, forre e suggestive vie cave scavate nel tufo.
Il Cammino della Luce è un cammino che permette di camminare attraverso i secoli di storia, tra ponti romani, tagliate falische e la natura che circonda la Via Amerina.
Info https://www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti
