Ospedale di Tivoli: consegnate le firme raccolte dalla sezione di Cittadinanzattiva Tivoli-Subiaco

“Ho inviato una lettera di accompagnamento al presidente Rocca, al presidente Aurigemma, ai consiglieri regionali della VII commissione Salute della Regione Lazio con 7.025 firme raccolte nel periodo dicembre-febbraio da parte della sezione di Cittadinanzattiva Tivoli-Subiaco per la riapertura del nosocomio tiburtino dopo il tragico incendio dell’8 dicembre scorso e per il potenziamento delle strutture […]

Ospedale di Tivoli: consegnate le firme raccolte dalla sezione di Cittadinanzattiva Tivoli-Subiaco

“Ho inviato una lettera di accompagnamento al presidente Rocca, al presidente Aurigemma, ai consiglieri regionali della VII commissione Salute della Regione Lazio con 7.025 firme raccolte nel periodo dicembre-febbraio da parte della sezione di Cittadinanzattiva Tivoli-Subiaco per la riapertura del nosocomio tiburtino dopo il tragico incendio dell’8 dicembre scorso e per il potenziamento delle strutture sanitarie dalle Asl Rm5″. Così Elio Rosati, segretario regionale di Cittadinanzattiva Lazio.

 

“Queste firme sono la testimonianza della sensibilità della popolazione tiburtina e dei territori limitrofi che necessitano di attenzione, cura e sostegno in un momento della storia “sanitaria” dove è ormai doveroso riconsegnare servizi sanitari e sociali adeguati alle sfide del futuro coniugando innovazione tecnologica e prossimità di cure. Apprezziamo gli sforzi che si stanno facendo, ma monitoreremo ogni singolo passaggio e saremo, come sempre abbiamo fatto, interlocutori critici ma costruttivi sulle politiche pubbliche. Il risultato raggiunto è stato reso possibile dai referenti della nostra sezione di Tivoli-Subiaco coordinati da Angelo Mari che si sono resi disponibili ogni mattina a raccogliere firme nel freddo tiburtino, piuttosto che a portare nei Comuni della Valle dell’Aniene i moduli per la raccolta delle firme. Chiediamo al presidente Rocca, al presidente Aurigemma e ai consiglieri regionali della VII commissione Salute la massima attenzione sulle attività di ripresa dell’Ospedale di Tivoli. Noi da parte nostra saremo, come sempre, aperti, disponibili e pronti a ogni confronto con chiunque sul tema della sanità pubblica e sulle politiche pubbliche da rilanciare nel territorio della Asl Rm5 senza approcci ideologici ma in modo laico, concreto e fattivo” conclude il comunicato.