Guardia di Finanza: concorsi per 69 allievi ufficiali

È stato indetto per l’anno accademico 2024-2025 il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale -comparti ordinario e aeronavale- all’Accademia della Guardia di finanza. Il bando è stato pubblicato sul portale https://concorsi.gdf.gov.it. I posti disponibili sono così ripartiti: 60 sono destinati al comparto ordinario e nove al comparto […]

Guardia di Finanza: concorsi per 69 allievi ufficiali

È stato indetto per l’anno accademico 2024-2025 il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale -comparti ordinario e aeronavale- all’Accademia della Guardia di finanza. Il bando è stato pubblicato sul portale https://concorsi.gdf.gov.it. I posti disponibili sono così ripartiti: 60 sono destinati al comparto ordinario e nove al comparto aeronavale (sei alla specializzazione “pilota militare” e tre alla specializzazione “comandante di stazione e unità navale”).

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2023-2024.

I candidati devono avere, alla data dell’1 gennaio 2024, compiuto il 17esimo anno di età e non superato il giorno del compimento del 22esimo, vale a dire essere nati nel periodo tra l’1 gennaio 2002 e l’1 gennaio 2007, estremi inclusi. La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le 12 del 19 febbraio, deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo “https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.