Licenza: si inaugura la mostra “Acqua Lattea” con Claudia Müller
Il 27 gennaio inaugura la mostra Acqua Lattea, personale di Claudia Müller. alle ore 11 presso il Museo dell’Aquila reale Questa mostra è l’esito del programma di residenza internazionale promosso e curato dal Ass.ne Collettivo l’Aquila reale, nell’ambito di LaValle – Festival internazionale permanente di ricerca artistica, arte pubblica e pratiche partecipative, in partnership con l’Amministrazione […]
Il 27 gennaio inaugura la mostra Acqua Lattea, personale di Claudia Müller. alle ore 11 presso il Museo dell’Aquila reale Questa mostra è l’esito del programma di residenza internazionale promosso e curato dal Ass.ne Collettivo l’Aquila reale, nell’ambito di LaValle – Festival internazionale permanente di ricerca artistica, arte pubblica e pratiche partecipative, in partnership con l’Amministrazione Comunale di Licenza, e con il patrocinio dell’Ambasciata del Cile in Italia, del Consolato Onorario del Cile a Bologna per l’Emilia Romagna, del Museo dell’Aquila reale – MusAQ, della Segreteria Culturale IILA, dell’Università Agraria di Civitella di Licenza, tra gli altri. Durante la residenza a Licenza, l’artista cilena Claudia Müller ha portato avanti una ricerca sul fiume Aniene, focalizzandosi sull’acqua e sulla sua presenza come elemento indispensabile, mediatore e sostenitore della vita nella nostra valle. Con i tronchi di legno che la corrente del fiume trasporta nei territori da lei esplorati, l’artista ha costruito una grande installazione in ceramica, dalla forma di una mappa idrografica. L’opera pone al centro la relazione con il tempo, il movimento, i cambiamenti climatici e l’acqua.
L’assemblaggio dei calchi in argilla dei tronchi che danno forma a questa suggestiva mappa del fiume, li trasforma in un bacino artificiale per i flussi d’acqua, mostrandoci il fiume come un essere temporaneo, trasportatore di vita, e che le acque che scorrono a valle non hanno limiti né confini politici. Il progetto Acqua Lattea è finanziato dal Ministero delle culture, delle arti e del patrimonio del Cile (Ministerio de las Culturas, las Artes y el Patrimonio). Claudia Muller è una ‘artista e ricercatrice cilena che attualmente vive e lavora tra Santiago del Cile e Berlino, svolgendo il ruolo di docente presso la Facoltà di Arti della Pontificia Universidad Católica de Chile. Müller ha un MFA presso l’Universidad de Chile (2011) e una laurea presso l’Universidad Finis Terrae (2006).
L’opera di Claudia nasce dall’osservazione quotidiana di elementi naturali come l’acqua e l’aria nella loro relazione con fenomeni universali quali la gravità e il tempo, rendendoli visibili attraverso fotografia, video e installazioni. L’evento è reso possibile grazie alla partnership con l’Amministrazione Comunale di Licenza e con il patrocinio dell’Ambasciata del Cile in Italia, e con la collaborazione di altre 75 istituzioni e/o associazioni culturali, sociali, educative e ambientali locali e internazionali.
contact@laquilarealelicenza.org 349 689 8842
www.laquilarealelicenza.org facebook.com/CollettivoAquilaReale instagram.com/laquilarealeartenatura

