Tivoli: 10 e 11 giugno “Le idi in illo tempore”, seconda edizione
Il 10 e 11 giugno la seconda edizione due “le idi in illo tempore”, con l’organizzazione dell’Associazione Villa Adriana Nostra del presidente Pietro Lombardozzi. Dopo il successo ottenuto con la prima edizione delle “Idi in illo Tempore” nel settembre 2022, l’Associazione Villa Adriana Nostra, dopo 16 anni di attività per un evento storico unico nella […]
Il 10 e 11 giugno la seconda edizione due “le idi in illo tempore”, con l’organizzazione dell’Associazione Villa Adriana Nostra del presidente Pietro Lombardozzi. Dopo il successo ottenuto con la prima edizione delle “Idi in illo Tempore” nel settembre 2022, l’Associazione Villa Adriana Nostra, dopo 16 anni di attività per un evento storico unico nella rievocazione dell’antica Roma, dal periodo repubblicano fino a quello imperiale con il quale l’associazione ha riscosso ampi consensi, l’associazione ha deciso di proseguire su questa direzione con la seconda edizione delle “Idi in illo Tempore”.
Far rivivere e rievocare tre epoche come: Antica Roma, Medioevo e Rinascimento, nelle quali l’antica Tibur ultramillenaria, ha avuto sempre un ruolo da protagonista è stato sempre un grande impegno di Villa Adriana nostra.
Il sabato 10 giugno sarà dedicato alla storia dei gladiatori con la competizione europea tra scuole gladiatorie di fama internazionale. Nell’Anfiteatro di Bleso il 10 Giugno si sfideranno: la scuola Gladiatori Roma detentrice del Trofeo Hercvles Victor, dall’Ungheria la scuola Gladiatoria Pannonica, dalla Romania la Terra Dacia Aeterna e la Nova Bellatores da San Severino Marche. Quindi dal mattino all’Anfiteatro di Bleso, giovani e adulti potranno visitare i gladiatori ai loro allenamenti e i piccoli potranno cimentarsi con il rudus (gladio di legno) in un saggio di gladiatoria.
La giornata inizia con il rinnovamento del Fuoco Sacro con le Vestali del Gruppo Storico Publio Elio Adriano che da Piazza Santa Croce arriveranno alla Piazza di Vesta per la cerimonia alla buona riuscita della manifestazione, dopodiché i gladiatori sfileranno per il centro storico. Nel pomeriggio alle 17,00 nell’Anfiteatro di Bleso inizia la competizione del “Trofeo Hercvles Victor” evento unico nel suo genere.
Domenica 11 giugno già dalle 9,00 nell’Anfiteatro di Bleso saranno accampati con tende, velarium e banchi sette Gruppi di rievocazione Antica Roma, Medioevo e Rinascimento e ogni postazione avrà dei rievocatori esperti che illustreranno gli usi e costumi di ogni epoca. Tutto questo andrà avanti fino alle 17,00 quando con circa 200 rievocatori inizierà la grande sfilata storica nel centro di Tivoli. In due fantastici giorni l’associazione rievocherà tre millenni della nostra storia.

