SeminarLibri a Tivoli: dedicata a Italo Calvino, nel centenario della nascita
Si svolgerà nelle giornate del 26-27-28 maggio presso i locali del piano terra dell’antico palazzo del Seminario in piazza del Seminario nel rione S. Paolo del centro storico di Tivoli l’VIII edizione di SeminarLibri. L’anteprima dedicata alla Mostra collettiva di pittura con quadri degli allievi degli ultimi venti anni del corso di discipline pittoriche e […]
Si svolgerà nelle giornate del 26-27-28 maggio presso i locali del piano terra dell’antico palazzo del Seminario in piazza del Seminario nel rione S. Paolo del centro storico di Tivoli l’VIII edizione di SeminarLibri.
L’anteprima dedicata alla Mostra collettiva di pittura con quadri degli allievi degli ultimi venti anni del corso di discipline pittoriche e di alcuni pittori che hanno raccolto l’invito della Luig, iniziata sabato 20 maggio, continuerà per tutta le settimana con orario dalle 17,30 alle 19.30 fino a domenica 28 maggio.
Questa edizione di SeminarLibri è dedicata a ITALO CALVINO nel centenario della nascita ed ha il seguente titolo: «Le città visibili, pensare il passato costruire il futuro»
Nei locali del piano terra dell’antico palazzo del Seminario sono previste mostre, pannelli esplicativi, video su Calvino e sulla città di Tivoli. In particolare il Circolo Fotografico “Fuorigioco” allestirà 2 rassegne fotografiche sulla città.
Il programma delle giornate con ingresso libero per tutti gli eventi prevede:
Venerdì 26 maggio

Conferenza a cura di Antonio Capitano


Sabato 27 maggio
Conferenza a cura di Antonio Capitano


Fiore de Luna
Domenica 28 maggio
a cura di Antonio Capitano

la casa editrice della Luig
Concerto di chitarra classica
Primo tempo: Aliosha De Santis
Secondo tempo: Trio Giulio Disposti / Mirko Lattanzi / Aliosha De Santis

