Aspetti ambientali e climatologici con l’Associazione Villa d’Este
L’Associazione culturale Villa d’Este APS organizza, per il 7 marzo 2023, la serata conviviale “A cena con l’ospite d’onore Massimo Rosella”: “CAMBIAMENTI CLIMATICI, DAI DINOSAURI A GRETA” Interessante sarà scoprire e conoscere gli aspetti ambientali e climatologici che il nostro pianeta in questo periodo sta vivendo. Cosa ci aspetta in futuro? L’argomento verrà presentato dal prof. […]
L’Associazione culturale Villa d’Este APS organizza, per il 7 marzo 2023, la serata conviviale “A cena con l’ospite d’onore Massimo Rosella”: “CAMBIAMENTI CLIMATICI, DAI DINOSAURI A GRETA”
Interessante sarà scoprire e conoscere gli aspetti ambientali e climatologici che il nostro pianeta in questo periodo sta vivendo. Cosa ci aspetta in futuro?
L’argomento verrà presentato dal prof. Massimo Rosella, già docente di Scienze naturali e Scienze Agrarie presso Licei e Istituti Superiori, che ci illustrerà le varie situazioni ambientali e climatiche, argomenti che in questo momento prendono grande spazio nella politica ambientale e culturale, e suscitano molti interrogativi da parte della popolazione.
L’appuntamento, aperto a tutti, iscritti all’Associazione e non, è il 7 marzo alle ore 20, presso il Ristorante la Taverna della Rocca a Tivoli.
E’ necessaria la prenotazione all’Associazione entro il 5 marzo al 329.9313592 WhatsApp
