74esima edizione della Sagra del Pizzutello a Tivoli
Un ricco contenitore di eventi per il Settembre tiburtino che spazia dalle sagre alle esposizioni artistiche, dalle rievocazioni storiche alle esibizioni teatrali. Il programma è fitto di appuntamenti tra cui la tradizionale Sagra del Pizzutello che avrà luogo l’11 settembre e conterrà anche la 2ª edizione della Notte dei Calici. 74ª sagra del Pizzutello Sabato […]
Un ricco contenitore di eventi per il Settembre tiburtino che spazia dalle sagre alle esposizioni artistiche, dalle rievocazioni storiche alle esibizioni teatrali. Il programma è fitto di appuntamenti tra cui la tradizionale Sagra del Pizzutello che avrà luogo l’11 settembre e conterrà anche la 2ª edizione della Notte dei Calici.
74ª sagra del Pizzutello
Sabato 10 Settembre
Campolimpido “Giardini D’italia” in Via G. Radiciotti ore 10.00 PERCORSO A TEMA “Un’agricoltura sostenibile” per la valorizzazione delle tipicità del territorio – ESPOSIZIONE E DEGUSTAZIONE di prodotti agricoli locali (vino, olio, pane) a cura dell’Associazione “Amici di Campolimpido”
ore 16.00 ARCHEOMERCATO DELLA TERRA E BANCHETTO COLTIVATORI STORICI DI PIZZUTELLO per vendita Uve Pizzutello di Tivoli, Presidio Slow Food. ore 17.00 LABORATORIO PER FAMIGLIE “Come si fa il formaggio” a cura di Slow Food;
ore 19.30 L’Aperitivo al tramonto” a cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene TIVOLI Strada degli Orti e Via del Tartaro; Partenza in Strada degli Orti – S. Barbara
ore 17.30 PASSEGGIATA nei Pergolati di Pizzutello. Al termine è previsto un APERITIVO AL TRAMONTO con assaggi di gusto presso l’Archeomercato della Terra a Campolimpido . Per le Passeggiate e i Cammini di Comunità info costi e prenotazioni: slowfoodtivolievalledellaniene@gmail.com – tel. 335 350 523
ore 18.30 TIVOLI Centro Storico LA NOTTE DEI CALICI Tour enogastronomico e musicale in collaborazione di Telethon a cura dell’Unione Commercio e Turismo con il contributo di Asa Tivoli e Comune di Tivoli
Sabato 10 Settembre Campolimpido “Giardini D’italia” in Via G. Radiciotti ore 10.00 PERCORSO A TEMA “Un’agricoltura sostenibile” per la valorizzazione delle tipicità del territorio – ESPOSIZIONE E DEGUSTAZIONE di prodotti agricoli locali (vino, olio, pane) a cura dell’Associazione “Amici di Campolimpido”
ore 16.00 ARCHEOMERCATO DELLA TERRA E BANCHETTO COLTIVATORI STORICI DI PIZZUTELLO per vendita Uve Pizzutello di Tivoli, Presidio Slow Food.
ore 17.00 LABORATORIO PER FAMIGLIE “Come si fa il formaggio” a cura di Slow Food;
ore 19.30 L’Aperitivo al tramonto” a cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene TIVOLI Strada degli Orti e Via del Tartaro; Partenza in Strada degli Orti – S. Barbara
ore 17.30 PASSEGGIATA nei Pergolati di Pizzutello. Al termine è previsto un APERITIVO AL TRAMONTO con assaggi di gusto presso l’Archeomercato della Terra a Campolimpido . Per le Passeggiate e i Cammini di Comunità info costi e prenotazioni: slowfoodtivolievalledellaniene@gmail.com – tel. 335 350 523 ore 18.30
Domenica 11 Settembre
ore 11.00 Tivoli – Centro storico (da Ponte Gregoriano a piazza Garibaldi) CORTEO FOLCLORISTICO Tradizionale esposizione delle uve tiburtine a cura dell’“ASD Quintilio Primo”, con la partecipazione del gruppo coreutico “Le tamburellare tiburtine” – Compagnia teatrale dialettale di Tivoli “Magiche Fantasie” sez. teatro Comitato di quartiere Arci – “Next Dance Studio”0
Piazza Garibaldi Ore 9.00-19.00 Archeomercato della terra e banchi dei coltivatori storici della Comunita del pizzutello
Piazza Campitelli 15.00 – 20.00 Banchi dei coltivatori storici della Comunità del pizzutello per vendita Uve Pizzutello DIDATTICA E WORKSHOP delle Associazioni della Casa delle Culture e dell’Arte Mostra fotografica a cura dell’Associazione Rete Rosa Toponomastica al femminile: “Conoscere Tivoli attraverso le sue Vie” – ASSAGGI DI LIBRI. Presentazione del Libro “Storie e civiltà del Pane” dell’Antropologa Lucia Galasso.
Santuario Ercole Vincitore Ore 17.30 APERTURA STRAORDINARIA della Vigna di Pizzutello degli Orti Estensi – Percorso storico sul Pizzutello di Tivoli con MOSTRA FOTOGRAFICA (realizzazione di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene , Comunità delle Uve Pizzutello nel Paesaggio tiburtino, AIAPP LAMS e Raimondo Luciani) e PASSEGGIATA nell’area verde dei Votani. TIVOLI Piazza Campitelli a cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene e Casa Delle Culture e dell’Arte ore 19.30 Momento Musicale del Coro Giovanni Maria Nanino e gli Amici della Musica di Tivoli ore 20.00 “l’aperitivo al tramonto” a CAMPOLIMPIDO Parco comunale “Giardini d’Italia” in Via G Radiciotti ore 16-20 Percorso a tema “Un’agricoltura sostenibile” per la valorizzazione delle tipicità del territorio ESPOSIZIONE E DEGUSTAZIONE di prodotti agricoli locali (vino, olio, pane) a cura dell’Associazione “Amici di Campolimpido”

