“ Le Idi in Illo Tempore” dall’8 settembre a Tivoli

Dall’8 all’11 settembre si svolgeranno all’interno del Settembre Tiburtino l’iniziativa “ Le Idi in Illo Tempore” a cura dell’Associazione Villa Adriana Nostra con il Gruppo storico Publio Elio Adriano con il patrocinio del Comune di Tivoli e la Regione Lazio. La città di Tivoli con questa manifestazione rivive le magiche atmosfere dell’Antica Roma, del Medioevo […]

“ Le Idi in Illo Tempore” dall’8 settembre a Tivoli

Dall’8 all’11 settembre si svolgeranno all’interno del Settembre Tiburtino l’iniziativa “ Le Idi in Illo Tempore” a cura dell’Associazione Villa Adriana Nostra con il Gruppo storico Publio Elio Adriano con il patrocinio del Comune di Tivoli e la Regione Lazio. La città di Tivoli con questa manifestazione rivive le magiche atmosfere dell’Antica Roma, del Medioevo e del Rinascimento. “ Dal giovedì alla domenica si vivranno giorni intensi. Ci si può immergere – come afferma il presidente dell’associazione organizzatrice Pietro Lombardozzi – in un castrum romano con legionari, gladiatori, vestali, matrone, senatori e vivere in una vita romana con usi e costumi di allora. Abbiamo voluto che in questo evento – continua il presidente – ne facessero parte le antiche contrade di Tivoli: Trevio, Castrovetere, San Paolo, Santa Croce con spirito sociale e rinnovare in loro, l’orgoglio di appartenenza ad ogni contrada”.

Il programma:

8 Settembre 2022 ore 11:00. Piazza Rivarola, Piazza Plebiscito, Piazza Garibaldi. Apertura delle Idi con annunciazione del programma alla cittadinanza ore 18:00. Scuderie Estensi. Conferenza sull’antica Roma a cura di prof. Mariano Malavolta, già docente di Storia Antica all’Università di Tor Vergata. ore 18:30. Conferenza “La partecipazione dei giovani tiburtini nel ‘500 ai Ludi Testaccini” raccontata negli annali di Giovanni Maria Zappi, a cura della dott.ssa Irene Timperi. Ore 19:30. P.zza Rivarola, P.zza Plebiscito, P.zza Garibaldi. Esibizione itinerante degli Sbandieratori di Castel Madama

9 Settembre 2022: ore 11:00. P.zza Santa Croce, P.zza Tempio di Vesta. Rinnovamento del fuoco sacro con le Vestali. ore 17:00. Piazza Domenico Tani. Corsa delle antiche fontanelle. Maratonina storica delle Contrade San Paolo, Trevio, Castrovetere, Santa Croce. ore 20:30. Oracolo della Sibilla Tiburtina. Spettacolo rievocativo presso i ruderi “Le Mole” con la direttrice artistica della scenografa e regista Paola Sarcina.

10 Settembre 2022: ore 9:30. Visita del Castrum e del Castello con rievocazioni di arti e mestieri dell’epoca. ore 10:00. Rocca Pia. Visita guidata ore 10:30. Anfiteatro di Bleso. Allestimento scuole gladiatorie. ore 11:00. Saggio di gladiatoria per bambini con gladio di legno. ore 12:00. Centro storico. Sfilata dei gladiatori. ore 16:30. V Trofeo Hercules Victor ore 19:00. Centro Storico. Sfilata dei gladiatori nei rioni storici

11 Settembre 2022: dalle ore 9:00. Anfiteatro di Bleso. Attività didattiche ore 9:45. Rocca Pia. Rievocazione storica medievale e visite guidate ore 16:30. Anfiteatro di Bleso, Via del Trevio, Via Palatina, Ponte Gregoriano. Sfilata storica con cerimonia alla presenza del Sindaco ore 20:30. Incontro di calcio Antica Roma “Harpastum Centuria di Roma”.