Guidonia: sfida aperta per i quattro candidati sindaci
Continua la sfida politica per il trono di sindaco della città di Guidonia Montecelio. Andiamo ad analizzare alcune delle ultime proposte dei quattro candidati alla carica da primo cittadino. Il progressista Alberto Cuccuru (sostenuto dal Partito Democratico, dal Movimento Cinque Stelle, da Demos e Articolo Uno) sogna il “minisindaco di quartiere” come “primo passo concreto […]
Continua la sfida politica per il trono di sindaco della città di Guidonia Montecelio. Andiamo ad analizzare alcune delle ultime proposte dei quattro candidati alla carica da primo cittadino.
Il progressista Alberto Cuccuru (sostenuto dal Partito Democratico, dal Movimento Cinque Stelle, da Demos e Articolo Uno) sogna il “minisindaco di quartiere” come “primo passo concreto per superare lo scollamento, il distacco, l’abbandono che vivono quotidianamente i quartieri della nostra città”.
Punta sulla cultura Mauro Lombardo (Nuovo Polo Civico): “Montecelio rappresenta il cuore della nostra città. Qui sono conservate le nostre memorie e le tradizioni più antiche che andrebbero valorizzate. Il nostro splendido borgo deve diventare il fulcro di progetti di sviluppo turistico e, insieme al museo Rodolfo Lanciani ed il Teatro Dario Vittori, il centro di iniziative culturali per tutta la città. Va tutelato dal degrado e dall’abbandono. Non ci può essere sviluppo per la nostra città senza il nostro Borgo”.

Ha presentato il suo progetto nel quartiere di Colleverde, Claudio Zarro (Uniti in Comune): “Il decentramento amministrativo è uno dei temi che abbiamo inserito nel nostro programma elettorale. Territori come Colleverde devono essere centro nel nostro comune e non periferia. Dobbiamo essere un’unica comunità, un unico territorio all’interno del quale vi sono specificità da valorizzare”. Liste ormai formate, la campagna elettorale è nel vivo: primo turno il 12 giugno, ballottaggio il 26 dello stesso mese.
