Lazio: oggi 1261 casi. L’Asl Roma 5 continua la vaccinazione over 80
“Oggi nel Lazio, su oltre 12mila tamponi molecolari e oltre 17mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 1.261 casi positivi, 31 decessi e 2.930 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende sotto il 4%”. E’ quanto afferma l’assessore regionale […]
“Oggi nel Lazio, su oltre 12mila tamponi molecolari e oltre 17mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 1.261 casi positivi, 31 decessi e 2.930 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende sotto il 4%”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato. A Roma i nuovi casi sono 618. Nella Asl Roma 1 sono 292 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Sono quattro i ricoveri. Si registrano sette decessi di 58, 61, 74, 75, 84, 84 e 92 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 238 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Centocinque i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano quattro decessi di 76, 79, 79 e 89 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 88 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi di 81, 86 e 90 con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 88 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 5 sono 104 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso di 77 anni con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 153 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 88 e 92 anni con patologie.
Asl Roma 5: over 80
Le vaccinazioni proseguono a ritmo serrato. Gli operatori non si risparmiano ed entro la fine il week end si concluderanno le vaccinazioni anti Covid-19 agli anziani over 80 in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), oltre 680, che non sono trasportabili.
Sono 22 le equipe mobili impiegate per raggiungere gli anziani over 80 da vaccinare. Ogni equipe è composta da 1 medico, 1 infermiere ed è dotata di uno zaino con tutto l’occorrente per far fronte ad eventuali emergenze. Il personale si muove su un territorio molto vasto (70 comuni) ed eterogeneo, tra grandi città e piccoli comuni montani.
“Si sta mettendo in campo uno sforzo organizzativo enorme con grande professionalità – commenta il Direttore Generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito – Nessuno è lasciato solo. I sorrisi e i ringraziamenti delle persone che raggiungiamo ogni giorni ci ripagano di tutto il lavoro che si sta portando avanti. Proteggere le persone fragili è una priorità”.
