Borghi d’Italia di Tv2000: una puntata su Tivoli nel periodo natalizio
Un viaggio sul territorio con lo sguardo rivolto alle persone, all’ambiente e al folclore sono gli argomenti che tratta l’emittente Tv 2000 con la trasmissione Borghi d’Italia A Slow Food Tivoli e Valle Dell’Aniene il compito di raccontare l’ itinerario del gusto delle tipicità culinarie del nostro territorio come le ‘Sagne acqua e farina […]

Il paesaggio tiburtino, per la sua bellezza, è stato scelto, nei secoli, da artisti, le cui opere sono nei musei di tutta Europa; è stato eletto a luogo di residenza da imperatori (Adriano), da cardinali (Ippolito d’Este) e da papi (Gregorio XVI ). La trasmissione mostrerà gli scorci più belli della nostra città: le tre Ville Tiburtine, il Rione medievale, la Cattedrale, il Santuario di Quintiliolo, la Rocca Pia.
Aspettando il ritorno dei viaggiatori amanti della nostra bellezza, i tiburtini consumano la loro biodiversità; li vediamo nel forno Zampaglioni ad acquistare il dolce natalizio dalle origini antico romane, il Pan Giallo, legato alla cucina popolare tiburtina o a comprare all’Archeomercato della Terra le ciambellette al vino e i Giglietti. Tante le tradizioni, tanti i prodotti.
Tivoli, da Virgilio detta la superba, è terra di olivi, di pergolati di pizzutello e di acque scroscianti del fiume Aniene . In alcuni terreni limitrofi alla Villa Adriana dei giovani hanno ripreso a coltivare grani antichi, a produrre pani a lievito madre cotto a legna. Tivoli è anche questo! Una nuova geografia che racchiude vari paesaggi, considerata da sempre un importante punto di convergenza tra diversi popoli e culture.
Slow Food Tivoli e Valle Dell’Aniene ha scelto l’Osteria gourmet La Briciola per l’allestimento dei prodotti del territorio, e per la preparazione filologica della ricetta che Gabriella Cinelli, fiduciaria della condotta, ha raccontato alla troupe di Borghi d’Italia. Un vero e proprio viaggio gastronomico tramandato da generazioni di cuoche e cuochi: i famosi Tagliolini al ragù con rigaglie di Pollo, tipici della cucina romanesca e tiburtina; una delle ricette tanto amate dai romani che venivano per la gita fuori porta, quella del pranzo della domenica. Questa ricetta fu citata negli anni ‘60 anche nel film Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi, girato anche nella Villa Adriana. Chi non la ricorda?
Ulteriori notizie del programma potete trovarle sul sito www.tv2000.it/borghi d’Italia. La puntata su Tivoli andrà in onda sabato 26 dicembre alle 14.25 , seguiranno le repliche domenica 27 dicembre alle 06.20 e domenica 3 gennaio alle ore 14.20.

