Nuovo Ospedale Tiburtino, al via la realizzazione della recinzione dell’area
“Il progetto del nuovo ospedale prevedera’ un alto livello di efficienza ed umanizzazione dove l’uomo sara’ posto al centro delle attivita’ da svolgere, verra’ realizzato infatti un ospedale ‘modello’ che costituira’ in tal senso uno dei piu’ importanti interventi attuati dalla sanita’ pubblica della Regione Lazio“. Ieri mattina alle 8 l’escavatrice ha fatto ingresso nell’area sulla […]
“Il progetto del nuovo ospedale prevedera’ un alto livello di efficienza ed umanizzazione dove l’uomo sara’ posto al centro delle attivita’ da svolgere, verra’ realizzato infatti un ospedale ‘modello’ che costituira’ in tal senso uno dei piu’ importanti interventi attuati dalla sanita’ pubblica della Regione Lazio“. Ieri mattina alle 8 l’escavatrice ha fatto ingresso nell’area sulla quale sara’ realizzato il Nuovo Ospedale Tiburtino, in corso di finanziamento da parte dalla RegioneLazio, che mettera’ al servizio della comunita’ 340 posti letto. Le operazioni di perimetrazione sui terreni della ASL Roma 5 in via Cesurni a Tivoli Terme, dovrebbero terminare giovedi’ 12 novembre.
Presenti il Direttore Generale, i tecnici e le Forze dell’Ordine che sono intervenute per garantire l’ordinato svolgimento dei lavori. “Il nuovo Ospedale- spiega il Direttore generale della ASL Roma 5, 
La progettazione del nuovo sistema ospedaliero, continua Santonocito, “garantira’ l’integrazione dello stesso con il territorio e le sue funzioni. L’ospedale sara’ in grado di conciliare le complessita’ tecnologiche con la dimensione umana per offrire all’utenza ambienti idonei e accoglienti ma anche sicuri e per gli operatori”. Ancora: “Lo abbiamo pensato come una piastra circolare – che allochera’ i servizi dell’emergenza – stretta come in un abbraccio dalla struttura di degenza e servizi, che a loro volta si svilupperanno secondo una precisa gradualita’ orizzontale in sintonia con l’intensita’ di cura prestata. Una torre sara’ dedicata alle malattie infettivo diffusive ed ai sistemi di bio-contenimento. Ai piani inferiori piu’ accessibili, in logica di gradualita’ verticale, i servizi ambulatoriali e di accettazione”.
Le dichiarazioni del capogruppo Pd alla Regione Marco Vincenzi:”E’questo un grande risultato dell’amministrazione Zingaretti che coniuga le risposte al bisogno di salute di una comunita’ molto ampia al recupero ambientale e alla legalita’.Un investimento rilevante per un territorio vasto con un bacino di popolazione di centinaia di migliaia di persone. La forza del fare bene”.
