Torna “San Polo da… gustare”: due giorni tra sapori, tradizioni e spettacoli

SAN POLO DEI CAVALIERI  – Il 18 e 19 ottobre 2025 il borgo di San Polo dei Cavalieri ospiterà la XIV edizione di “San Polo da… gustare”, la manifestazione che celebra i sapori autentici, le tradizioni e la cultura del territorio. L’evento, promosso dal Comune di San Polo dei Cavalieri con il sostegno della Regione […]

Torna “San Polo da… gustare”: due giorni tra sapori, tradizioni e spettacoli

SAN POLO DEI CAVALIERI  – Il 18 e 19 ottobre 2025 il borgo di San Polo dei Cavalieri ospiterà la XIV edizione di “San Polo da… gustare”, la manifestazione che celebra i sapori autentici, le tradizioni e la cultura del territorio. L’evento, promosso dal Comune di San Polo dei Cavalieri con il sostegno della Regione Lazio e di ARSIAL, animerà Piazza Guglielmo Marconi con degustazioni, spettacoli, musica e intrattenimento per grandi e piccoli.

Il programma prenderà il via sabato 18 ottobre con lo spettacolo di Gran Varietà a cura di Didy e Carlotta (ore 16.30), seguito alle 18.00 dall’appuntamento gastronomico “L’arte dei cillitti”, organizzato dalla Confraternita di San Nicola di Bari presso la sala ex teatro del Castello Orsini Cesi, con degustazione di olio extravergine dell’Azienda Agricola Ricci Alfredo.

La giornata di domenica 19 ottobre inizierà alle 9.45 con l’apertura degli stand dedicati ai prodotti tipici, seguita dalla Santa Messa nella Chiesa di San Nicola di Bari. Alle 10.30 è prevista l’apertura delle giostre in Piazza Santa Liberata, mentre alle 11.00 si esibirà il Concerto Bandistico San Polo dei Cavalieri 1863.

Alle 13.00 protagonista sarà la degustazione della caldarrosta, momento clou della manifestazione, accompagnata dalle performance di strada curate da Lino Trampolino Street Art e dal concerto di Romina Grimani.

Durante tutto il weekend sarà possibile visitare gratuitamente il Castello Orsini Cesi Borghese, con prenotazione obbligatoria al numero 351 7761195.

Un appuntamento imperdibile per vivere due giornate all’insegna del gusto, della convivialità e della riscoperta delle tradizioni locali.

Per informazioni: 347 9902495 – 339 2290079.