#iorestoacasa. Un dolce dietetico

Giustamente siamo chiusi in casa e sfogarsi senza freni sul cibo può diventare anch’esso un problema, anche perchè la possibilità di fare moto è limitata. (leggi però l’articolo pubblicato ieri A casa in movimento” vademecum dell’Acli per aiutare a fare sport)   Ci viene in aiuto la dotteressa IVANA FALCONE, dietista, di Tivoli, che ci […]

#iorestoacasa. Un dolce dietetico

Giustamente siamo chiusi in casa e sfogarsi senza freni sul cibo può diventare anch’esso un problema, anche perchè la possibilità di fare moto è limitata.
(leggi però l’articolo pubblicato ieri A casa in movimento” vademecum dell’Acli per aiutare a fare sport)

 

Ci viene in aiuto la dotteressa IVANA FALCONE, dietista, di Tivoli, che ci propone un dolce per la colazione, “un plumcake con pochissimi grassi (senza uovo ne burro), semplicissimo da fare”.

Preparatelo stasera così domani mattina ne mangiate una fetta per colazione.
Iniziando in modo sano la giornata saremo più attenti a non esagerare nei successivi pasti!

Ingredienti:

• 220 gr di farina 2
• 40 gr di farina di mandorle
• 110 gr di zucchero di canna grezzo
• 20 gr di cacao fondente
• 8 gr di lievito
• 1 cucchiaino di polvere di caffè
• 60 gr di olio d’oliva
• 240 gr di latte di mandorla (o altro latte vegetale)

Strumenti
• Stampo da plumcake 25 x 10.

Setacciate il cacao e unite tutti gli ingredienti solidi.
Poi aggiungete i liquidi, amalgamate finché il composto sarà denso e privo di grumi.
Mettete nello stampo e infornate a forno statico a 180º per 35/40 minuti.