CORONAVIRUS : notizie, dati ed informazioni di comportamento

I MALATI “Sono 84 nella regione Lazio i casi positivi al #COVID19, oltre i 3 guariti. Di questi, 26 sono in isolamento domiciliare, 47 sono ricoverati non in terapia intensiva e 8 sono ricoverati in terapia intensiva”. Lo comunica l’assessorato alla Salute della regione Lazio. ASL RM 5 In ottemperanza al Decreto 4 marzo della […]

CORONAVIRUS : notizie, dati ed informazioni di comportamento

I MALATI

“Sono 84 nella regione Lazio i casi positivi al #COVID19, oltre i 3 guariti. Di questi, 26 sono in isolamento domiciliare, 47 sono ricoverati non in terapia intensiva e 8 sono ricoverati in terapia intensiva”. Lo comunica l’assessorato alla Salute della regione Lazio.

ASL RM 5

In ottemperanza al Decreto 4 marzo della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di assicurare il contenimento della diffusione del COVID-19 la ASL Roma 5 comunica ai cittadini che:In ottemperanza al Decreto 4 marzo della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di assicurare il contenimento della diffusione del COVID-19 la ASL Roma 5 comunica ai cittadini che:

sono SOSPESE fino al 15 marzo: tutte LE ATTIVITÀ AMBULATORIALI presso i Presidi Ospedalieri aziendali

restano GARANTITE:le prestazioni ambulatoriali di URGENZA (classe di priorità U) e NON PROCRASTINABILI nonché quelle di DIALISI, quelle ONCOLOGICHE-CHEMIOTERAPICHE ed i CONTROLLI ORTOPEDICI E CHIRURGICI (post intervento).

REGIONE LAZIO: A CASA CHI VIENE DA ZONE ROSSE

“È stata firmata l’ordinanza in merito alle ‘Misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019’. L’ordinanza impone a tutte le persone che abbiano fatto, stanno o faranno ingresso nella regione Lazio dalle ‘zone rosse’, di comunicare tale circostanza al numero verde 800.118.800 che si coordina con il dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria territorialmente competente in raccordo con il medico di medicina generale (Mmg) o il pediatra di libera scelta (Pls). L’ordinanza impone di osservare la permanenza domiciliare, il divieto di spostamenti e viaggi e di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attivita’ di sorveglianza fino alla valutazione a cura del dipartimento di prevenzione. È disposta inoltre la sospensione delle attivita’ fino a nuove disposizioni di piscine, palestre e centri benessere. L’ordinanza e’ emessa nel rispetto dei ruoli istituzionali”. Lo scrivono in una nota congiunta l’assessore alla Sanita’ della regione Lazio Alessio D’Amato e il vicepresidente della Giunta Daniele Leodori.

CONSIGLIO LAZIO CHIUDE 2 GIORNI PER SANIFICAZIONE

“Il consiglio regionale del Lazio sara’ chiuso nei giorni 9 e 10 marzo per le operazioni di sanificazione deliberate, in via precauzionale, oggi pomeriggio dall’ufficio di presidenza convocato dal presidente Mauro Buschini”. Cosi’ in una nota l’ufficio stampa della presidenza. “La sede di via della Pisana cosi’ come le strutture distaccate- si legge ancora- saranno chiuse fino a martedi 10 marzo”.

GIUNTA ZINGARETTI NEGATIVA, POSITIVA SEGRETARIA AL PD

A seguito della comunicazione da parte del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti della positivita’ al Covid-19, i membri della Giunta e lo staff piu’ stretto del Presidente sono stati sottoposti al tampone. I risultati hanno dato esito negativo. Ha avuto esito positivo un tampone effettuato sulla segretaria di Zingaretti al Partito democratico. Lo comunica la Regione Lazio in una nota. È stata inoltre avviata la sanificazione di tutti gli uffici della Regione Lazio che dovrebbe concludersi martedi’ 10 marzo e comunque fino al completamento dell’intera sanificazione gli uffici della Giunta di via Cristoforo Colombo e quelli del Consiglio regionale di via della Pisana rimarranno chiusi per tutti i dipendenti. Nei prossimi giorni sara’ programmata la sanificazione di tutte le sedi regionali. La Giunta regionale e lo staff continueranno ad operare seguendo scrupolosamente le prescrizioni mediche. La Regione Lazioproseguira’ comunque nella sua attivita’ garantendo anche in questi giorni l’ordinaria amministrazione tramite smart working e gli uffici decentrati. “Il lavoro della Regione e della giunta – spiega il vicepresidente della Giunta Daniele Leodori – va avanti con ancor piu’ energie e determinazione in costante raccordo con il presidente Zingaretti. Voglio ringraziare i sindaci, le strutture ospedaliere, i tanti professionisti dalla scuola alla sanita’ alle forze dell’ordine che in questi giorni stanno lavorando in modo straordinario per la serenita’ dei cittadini e per affrontare queste giornate particolari con un forte senso di comunita’ che ci fara’ uscire da questa emergenza. Grazie ai volontari delle associazioni laiche e cattoliche che hanno moltiplicato le energie per dare forza alla nostra rete di solidarieta’. A tutti e’ richiesta una serena ma forte responsabilita’ a seguire le indicazioni e le prescrizioni igieniche. Usiamo la testa e vinceremo”.

COMUNE TIVOLI

Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato in data odierna, domenica 8 marzo, entrano in vigore alcune importanti disposizioni, che comportano in tutta Italia la sospensione temporanea dell’apertura di luoghi frequentati dal pubblico come: musei, cinema, teatri, pub, sale giochi, sale scommesse, discoteche, scuole ballo e locali assimilati.

Nel provvedimento si dispone altresì la sospensione delle cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri.Si invita la popolazione a rispettare scrupolosamente tali indicazioni nell’interesse di tutti.

Per completezza di informazione si allega la copia integrale del DPCM 8 marzo 2020, consultabile al seguente link.

COMUNE GUIDONIA

Con Decreto Sindacale n. 7 del 08.03.2020 è stato attivato il Centro Operativo Comunale, al fine di seguire l’insorgere di eventuali emergenze sanitarie e di assicurare, nell’ambito del territorio comunale, la direzione ed il coordinamento di eventuali servizi di assistenza e informazione alla popolazione.

Per eventuali informazioni sono attivi i seguenti numeri telefoni e recapiti :

0774/342506 – 0774/342632

casella di posta elettronica istituzionale: protezione.civile@guidonia.org

dalle ore 7.20 alle ore 21,00  tutti i giorni della settimana presso il Comando Polizia Locale di Guidonia Montecelio;

0774/301520 h 24,00 tutti i giorni,  presso la sede dell’Associazione di Volontariato di Protezione Civile N.V.G.