Torna il bonus cultura: 500 euro per i 18enni

Torna il Bonus Cultura per i neo diciottenni. A partire da oggi sara’ possibile richiedere il nuovo sostegno ai consumi culturali dei ragazzi di 500 euro. La cifra si potra’ spendere in teatro, cinema e spettacoli dal vivo, corsi di musica e teatro, per imparare lingue straniere, per ascoltare musica o per comprare prodotti dell’editoria […]

Torna il bonus cultura: 500 euro per i 18enni

Torna il Bonus Cultura per i neo diciottenni. A partire da oggi sara’ possibile richiedere il nuovo sostegno ai consumi culturali dei ragazzi di 500 euro. La cifra si potra’ spendere in teatro, cinema e spettacoli dal vivo, corsi di musica e teatro, per imparare lingue straniere, per ascoltare musica o per comprare prodotti dell’editoria audiovisiva.

A partire da questa data i ragazzi avranno tempo per registrarsi sul sito www.18app.italia.it fino al 31 agosto 2020, e dovranno spendere il bonus entro il 28 febbraio 2021. Per registrarsi su 18App i ragazzi dovranno preventivamente richiedere l’identità digitale SPID.

Successivamente alla registrazione, sotto la giurisdizione del MIBACT, il sistema genererà un buono di spesa elettronico che potrà essere associato all’acquisto di un bene o di un servizio per cui spendere i propri 500 euro del bonus cultura.

I giovani potranno effettuare acquisti e pagamenti per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva.

Le istruzioni

Per accedere al servizio bisognerà prima ottenere le credenziali Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica identità digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Spid è gratuito, basta avere: un indirizzo e-mail, il numero di telefono del cellulare che usi normalmente, un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno), la tessera sanitaria con il codice fiscale.

Quando si è già in possesso delle credenziali Spid è possibile registrarsi sull’applicazione web 18app.

Attraverso l’app 18app, in download gratuito per iOS e Android, si potrà ottenere l’elenco degli esercenti fisici e online che aderiscono all’iniziativa.

Il Ministero vigila sul corretto funzionamento della carta e può provvedere, in caso di eventuali usi difformi o di violazioni delle norme del presente decreto, alla disattivazione della Carta di uno dei beneficiari o alla cancellazione