Sotto le stelle di Rocca Bruna con l’imperatore Adriano
A conclusione delle aperture estive serali dell’Area archeologica di Villa Adriana, l’Istituto organizza due eventi astronomici A conclusione delle aperture estive serali del 2019, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este organizza due eventi astronomici, in collaborazione con il CNAI (Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti) e con CoopCulture. Il luogo scelto per le osservazioni è la terrazza panoramica […]
A conclusione delle aperture estive serali dell’Area archeologica di Villa Adriana, l’Istituto organizza due eventi astronomici
A conclusione delle aperture estive serali del 2019, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este organizza due eventi astronomici, in collaborazione con il CNAI (Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti) e con CoopCulture.
Il luogo scelto per le osservazioni è la terrazza panoramica di Roccabruna, dove all’epoca dell’imperatore Adriano si elevava una struttura – oggi solo parzialmente conservata – con probabili funzioni di osservatorio astronomico. Particolare attenzione, nel cinquantenario dell’allunaggio, sarà riservata all’osservazione del satellite naturale della terra.
- 5 ottobre
ore 18.30 | Il cielo degli Antichi – CoopCulture
visita guidata, costo aggiuntivo 5 euro
ore 19.30 | Alessandro La Porta – Conferenza introduttiva
dalle 20.30 | Osservazione guidata della volta celeste e della luna – CNAI.
Il percorso fino a Roccabruna è dotato di illuminazione. Si consiglia tuttavia di indossare calzature comode adatte a terreni sterrati.
In caso di maltempo le serate osservative saranno cancellate.
Maggiori dettagli su Villaadriana.beniculturali.it.
