Arsoli: Il Palio dell’Amico, in costumi d’epoca con corteo storico

Il Palio dell’Amico, quest’anno alla Ventiduesima edizione, è una delle manifestazioni più importanti organizzate dalla Pro Loco di Arsoli, in stretta collaborazione con la Compagnia Arcieri dei Quattro Borghi Storici. Anche quest’anno si è lavorato per un programma sempre più fedele alla storia, agli usi e costumi dell’epoca a cui è ispirato, il 1532, curando […]

Arsoli: Il Palio dell’Amico, in costumi d’epoca con corteo storico

Il Palio dell’Amico, quest’anno alla Ventiduesima edizione, è una delle manifestazioni più importanti organizzate dalla Pro Loco di Arsoli, in stretta collaborazione con la Compagnia Arcieri dei Quattro Borghi Storici. Anche quest’anno si è lavorato per un programma sempre più fedele alla storia, agli usi e costumi dell’epoca a cui è ispirato, il 1532, curando particolari nel corteo storico, nell’allestimento, nella disputa, nei giochi d’arme e nel convivio.

Grandi novità, però, perché gli organizzatori hanno voluto riformulare il programma e concentrarlo nella sola giornata di sabato; sin dalla mattina, infatti, i piccoli campioni della Compagnia Arcieri si cimenteranno in giochi d’arceria ai piedi della Scalinata di Via Salita al Campo mentre nel pomeriggio, durante la Disputa del Palio, si vedranno tirare con l’arco quattro campionesse, quattro mamme arsolane che sono entrate a far parte della Compagnia Arcieri.

Presente, inoltre, Slow Food della Condotta di Tivoli e Valle dell’Aniene, con l’Archeomercato della Terra e la vendita di prodotti speciali in banchi di legno e iuta, in perfetto stile con il Palio. «Tutte queste novità – annunciano gli organizzatori della Pro Loco – rientrano in un più ampio discorso, in tutto ciò che significa il Palio per gli arsolani: l’espressione della festa, dell’appartenenza al luogo di nascita dei nostri nonni, la cura di vicoli e la riscoperta del passato nelle pietanze, usi e costumi».

Il programma

SABATO 30 GIUGNO 2018 Ore 10.30 – Scalinata di Via Salita al Campo Giochi d’Arceria dei piccoli campioni dei Quattro Borghi Storici di Arsoli Ore 10.30 – Via Roma Apertura Archeomercato della Terra a cura della condotta Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene Ore 16.45 – Corteo Storico con i Signori e gli Arcieri dei Quattro Borghi Storici di Arsoli accompagnati dai tamburi della Paratrampolata in Do. Omaggio al Borgo Castello (vincitore nel 2017).

Scalinata di Salita al Campo . Omaggio al Governatore, Gare di abbinamento, Giuramento e Benedizione dei “Campioni” DISPUTA DEL PALIO Ore 20.30 – Piazza Grande Convivio dei Borghi (su prenotazione). omaggio al Borgo Vincitore e spettacoli di corte Ignis Rotae Ore 23.00 – Scalinata di Via Salita al Campo Spettacolo di Frecce Infuocate

Info: Ufficio Turistico Pro Loco – telefono 0774 920290 Cell. 3495856284 – 3470975841 e-mail: prolocodiarsoli@libero.it – www.prolocodiarsoli.it