A Villanova domenica per imparare la rianimazione e salvare una vita

“VIVA – Settimana per la rianimazione cardiopolmonare”: il 22 ottobre a Villanova di Guidonia insieme per imparare a salvare una vita! Il 14 Giugno 2012 il Parlamento Europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e […]

A Villanova domenica per imparare la rianimazione e salvare una vita

VIVA – Settimana per la rianimazione cardiopolmonare”: il 22 ottobre a Villanova di Guidonia insieme per imparare a salvare una vita! Il 14 Giugno 2012 il Parlamento Europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli operatori sanitari alla rianimazione cardiopolmonare.

Il Italia la campagna è promossa da IRC – Italian Resuscitation Council con il nome “Viva!“. E Volontario per Te, Centro di Formazione IRC-Com accreditato Ares118, risponde ogni anno a questo importante invito portando in piazza il suo “Labirinto del BLS” per insegnare gratuitamente ai cittadini le manovre per la rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree.

Appuntamento quindi domenica 22 ottobre, dalle 10 alle 18, in Piazza San Giuseppe Artigiano a Villanova di Guidonia per i mini-corsi teorici e le prove pratiche all’interno del labirinto all’uscita del quale, se superate tutte le prove, i partecipanti potranno ricevere l’attestato di “Bravo Soccorritore BLS”! Uno speciale angolo è poi dedicato ai bambini e ai ragazzi: anche i cittadini del domani potranno imparare la RCP attraverso il gioco e kit didattici dedicati.

Quest’anno l’evento VIVA è ancora più ricco perché ospiterà uno stand del Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma5, dove trovare i materiali della ASL in tema di prevenzione e vaccinazioni.

Questa edizione del VIVA rientra nel progetto di Volontario per Te denominato “Villanova Cardioprotetta”, nell’ambito del quale sono già state realizzate una serie di iniziative formative gratuite (presso la Parrocchia, il Centro Anziani e il Circolo Bocciofilo) e che vedrà a breve l’avvio della formazione di circa 1.200 bambini nelle due scuole di Villanova.

Il tutto in vista dell’inaugurazione del primo defibrillatore pubblico della città che Volontario per TE, grazie anche a quanti hanno finora contribuito alla Campagna #Villanovacardioprotetta, potrà donare ai cittadini non appena si concluderà l’iter autorizzativo avviato presso il Comune.

Media partner della campagna XLGiornale e NotiziaLocale.it. Orario dei mini-corsi: mattina 10.00/11.00/12.00 pomeriggio 15.00/16.00/17.00 Evento FB: https://www.facebook.com/events/1484982144882