Inchinata a Tivoli, due giorni di festeggiamenti
Inchinata a Tivoli, due giorni di festeggiamenti. Si comincia lunedì 14 agosto, alle 11.45 al Duomo, con l’esposizione del Santissimo Salvatore. Alle 18.30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore esposizione della Venerate immagine di Maria Santissima delle Grazie. Alle 20 al Duomo Liturgia della Parola presieduta dal Vescovo di Tivoli, Mauro Parmeggiani. Alle 21 c’è […]
Inchinata a Tivoli, due giorni di festeggiamenti.
Si comincia lunedì 14 agosto, alle 11.45 al Duomo, con l’esposizione del Santissimo Salvatore. Alle 18.30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore esposizione della Venerate immagine di Maria Santissima delle Grazie. Alle 20 al Duomo Liturgia della Parola presieduta dal Vescovo di Tivoli, Mauro Parmeggiani.
Alle 21 c’è la partenza della processione del Santissimo Salvatore da piazza Domenico Tani, via San Valerio, piazza Rivarola, ponte Gregoriano, via dei Sosii, via Domenico Giuliani, Ospedale, via Colsereno, via del Trevio, piazza Santa Croce, via della Missione, via Santa Maria Maggiore, piazza Trento.
Alle 21.30 benedizione delle acque a ponte Gregoriano, illuminato con fiaccole romane. Alle 22 sosta di preghiera e bacio della soglia del dolore all’ospedale San Giovanni Evangelista.
Alle 22.45 sotti i tradizionali archi di mortella in piazza Trento il Santissimo Salvatore e la Vergine si saluteranno inchinandosi. Alle 23 spettacolo pirotecnico dall’Anfiteatro di Bleso.
Martedì 15, a Ferragosto, alle 10.30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore, Santa Messa presieduta dal Vescovo di Tivoli.
Alle 11.30, in piazza Trento, rinnovo dell’Inchinata e solenne processione del Santissimo Salvatore verso la Cattedrale da piazza Trento, via Boselli, via Vincenzo Pacifici, via della Missione, via Mauro Macera, via Postera, piazza del Duomo.
