Programma Estate Tiburtina Luglio
Programma Estate Tiburtina Luglio Tutte le date nel calendario del Comune per il mese di luglio Villa Adriana – Parco “Sogno di Malala”, ore 21.00 E…State al Parco con spettacoli di Musica e Cabaret Sabato 1 LuglioSpettacolo di Cabaret Domenica 2 Luglio Spettacolo di Cabaret Venerdì 7 LuglioSpettacolo Musicale Sabato 8 Luglio Spettacolo […]
Programma Estate Tiburtina Luglio
Tutte le date nel calendario del Comune per il mese di luglio
Villa Adriana – Parco “Sogno di Malala”, ore 21.00
E…State al Parco con spettacoli di Musica e Cabaret
Sabato 1 LuglioSpettacolo di Cabaret
Domenica 2 Luglio Spettacolo di Cabaret
Venerdì 7 LuglioSpettacolo Musicale
Sabato 8 Luglio Spettacolo di Cabaret
Domenica 9 LuglioSpettacolo di Cabaret
Venerdì 14 Luglio Spettacolo Musicale
Sabato 15 LuglioSpettacolo Musicale
Domenica 16 Luglio Magia e Cabaret
Venerdì 21 LuglioSpettacolo Musicale
Sabato 22 Luglio Musical per Bambini
Domenica 23 Luglio Spettacolo di Cabaret
Venerdì 28 Luglio Spettacolo Musicale Sabato
29 Luglio Spettacolo di Cabaret
Domenica 30 Luglio Spettacolo di Cabaret
Contrada Casal Bellini, apertura stand ore 19.30 Inizio spettacoli ore 20.30
Festa del Fontanile
Sabato 1 Luglio Musica e Balli con la “Folkloristica Italiana”
Domenica 2 Luglio Musica e Balli con “Scoppoletta Band”
18a Sagra degli Gnocchi
Venerdì 7 Luglio Spettacolo Musicale con la Band di “Roberto Ghergo”
Sabato 8 Luglio Spettacolo Musicale con “Laura Malizia e Luca Pierannunzio”
Spettacolo di Cabaret con “Fabrizio Gaetani”
Domenica 9 Luglio Spettacolo di Cabaret con “Alessandro Serra”
Spettacolo Musicale con la Band “Luca Tortora”
A Lume di Candela: Notturno a Villa Gregoriana
Sabato 1 Luglio Piazza Massimo, ore 18.30
Visita guidata a pagamento
Piazza Tempio di Vesta, ore 20.00
Selezioni Musicali a cura di Il Tempio del Vinile
(Ingresso Gratuito)
Piazza Tempio di Vesta, ore 21.30
Cinema Sotto le Stelle – Proiezione del film muto
“Tempi Moderni” di Charlie Chaplin (1936)
Sonorizzato dal vivo da Andrea Cauduro
(Ingresso Gratuito) a cura dell’Associazione Culturale “Il Tempio del Vinile”
con la collaborazione dell’Associazione “Tivoli Libera Tutti” e Coop. “Visite Guidate Tivoli”
Anfiteatro di Bleso
Domenica 2 Luglio , dalle ore 8.00 alle ore 13.00
15° Raduno Fiat 500 Derivate – Abarth – Giannini
Auto e Moto d’Epoca Città di Tivoli
Sarà predisposto per l’occasione un Ufficio Temporaneo di Poste Italiane dove si potrà acquistare folder celebrativo a tiratura limitata contenente la cartolina ricordo ufficiale con francobollo dedicato al 60° Anniversario della FIAT
a cura dell’Associazione Fiat 500 Gruppo Tivoli con la collaborazione dell’Associazione R.D.D. La Rosa del Deserto di Tivoli
Volo nel Meraviglioso Orrido – Teleferica sull’orrido di Ponte Gregoriano tra Templi e Natura Partecipazione Libera e Gratuita)
Domenica 2, 16, 30 Luglio e Domenica 13, 27 Agosto P.za Massimo (inizio Ponte Gregoriano), ore 16.00 – 20.00
a cura dell’A.S.D. “Gullivert” con la collaborazione del Gruppo Speleologico “Monte Kailash” e dell’Associazione “Vert”
5 / 11 luglio
TIVOLI JAZZ ALONG
17a Edizione
A Lume di Candela: Notturno a Villa Gregoriana
Sabato 8 Luglio Piazza Massimo, ore 18.30
Visita guidata a pagamento
Piazza Tempio di Vesta, ore 20.00
Selezioni Musicali a cura di Il Tempio del Vinile
(Ingresso Gratuito)
Piazza Tempio di Vesta, ore 21.30
Cinema Sotto le Stelle – Proiezione del film “Che vuoi che sia”
di Edoardo Leo (2016) (Ingresso Gratuito)
a cura dell’Ass. Culturale “Il Tempio del Vinile” con la collaborazione dell’Ass. “Tivoli Libera Tutti” e Coop. “Visite Guidate Tivoli”
Ex Chiesa di San Nicola (Piazza San Nicola) ore 19.00
Sabato 8 Luglio
Evento “Entanglement” – Vernissage dell’esposizione permanente
delle Sculture di Gianni Lopez e dei Mosaici di Giorgia Lattanzi.
Il contest verrà impreziosito dalle musiche di J.S.Bach
eseguite da giovani flautisti allievi del Maestro Giustina Marta. Seguirà Apericena
a cura dell’Associazione Culturale “Ex Chiesa di San Nicola”
Ex Chiesa di San Nicola (Piazza San Nicola) ore 19.30
Venerdì 14
Evento “Entanglement” – Atmosfere oniriche evocate dai suoni armonici delle Campane dell’Operatore Olistico Bruno Vignoli.
A seguire l’esibizione di pole dance della Performer Cristina Sasso in una rivisitazione contemporanea de “Lo Schiaccianoci” di Tchaikovsky alle ore 20.30
a cura dell’Associazione Culturale “Ex Chiesa di San Nicola”
Piazza Massimo, ore 18.30
Sabato 15 Luglio
A Lume di Candela: Notturno a Villa Gregoriana (Visita guidata a pagamento)
Piazza Tempio di Vesta, ore 20.00
Selezioni Musicali a cura di Il Tempio del Vinile (Ingresso Gratuito)
Piazza Tempio di Vesta, ore 21.30
Cinema Sotto le Stelle – Proiezione del film “La pazza gioia” di Paolo Virzì (2016)
(Ingresso Gratuito)
a cura dell’Associazione Culturale “Il Tempio del Vinile” con la collaborazione dell’Associazione “Tivoli Libera Tutti”
e Coop. “Visite Guidate Tivoli”
Via Giuseppe Radiciotti – Campolimpido, ore 21.30
Sabato 15 Luglio
Campolimpido sotto le Stelle – Cinema all’aperto – II Edizione
“Domani” Film documentario (2015) promosso da ASA SpA,
di Cyril Dion e di Mélanie Laurent
(Entrata Libera ad Ingresso Gratuito) a cura dell’Associazione “Camplimpido C’è”
Scuderie Estensi, ore 21.00
Domenica 16 Luglio
Canzoni & Canzoni – Le più belle melodie della musica italiana ed europea
Soprano: Michela Varvaro – Pianoforte: Pierluigi D’Amato
(Entrata Libera ad Ingresso Gratuito)
a cura dell’Associazione “Amici della Musica di Tivoli”
Scuderie Estensi, ore 21.00
Giovedì 20 Luglio
Mottetti & Balletti nelle corti del Rinascimento – Composizioni sacre e profane di autori attivi presso la corte estense
(Entrata Libera ad Ingresso Gratuito)
a cura dell’Associazione “Amici della Musica di Tivoli”
Anfiteatro di Bleso, ore 21.30
Venerdì 21 Luglio
The Wall Live – Performed by Floyd Factory (Ingresso Libero)
a cura del Floyd Factory di Tivoli
Piazza Massimo, ore 18.30
Sabato 22 Luglio
A Lume di Candela: Notturno a Villa Gregoriana Visita guidata a pagamento
Piazza Tempio di Vesta, ore 20.00
Selezioni Musicali a cura di Il Tempio del Vinile (Ingresso Gratuito)
Piazza Tempio di Vesta, ore 21.30
Cinema Sotto le Stelle – Proiezione di cortometraggi (Ingresso Gratuito)
ore 21.45
Spookyman – One (Blues) man band dal vivo (Ingresso Gratuito)
a cura dell’Associazione Culturale “Il Tempio del Vinile” con la collaborazione dell’Associazione “Tivoli Libera Tutti”
e Coop. “Visite Guidate Tivoli”
Via Giuseppe Radiciotti – Campolimpido, ore 21.30
Sabato 22 Luglio
Campolimpido sotto le Stelle – Cinema all’aperto – II Edizione
“Smetto Quando Voglio – Masterclass” diretto da Sydney Sibilia con Edoardo Leo, Valerio Aprea
Ospite d’eccezione Stefano Fresi un protagonista del film in arte nel film Alberto Petrelli
(Entrata Libera ad Ingresso Gratuito) a cura dell’Associazione “Camplimpido C’è”
Ex Chiesa di San Nicola (Piazza San Nicola) ore 19.00
Domenica 23 Luglio
Evento “Entanglement”
Apericena
ore 21.00 Concerto dell’”Orchestra Notturna Clandestina” diretto dal Maestro Enrico Melozzi
a cura dell’Associazione Culturale “Ex Chiesa di San Nicola”
Ex Chiesa di San Nicola (Piazza San Nicola) ore 18.00
Lunedì 24 e Mercoledì 26 Luglio
Evento “Entanglement” – Laboratori Artistici Gratuiti
ore 18.00/20.00 Introduzione e pratica della tecnica colombina curata dallo scultore Gianni Lopez.
Il giorno 26 Luglio, ore 19.00 Conferenza dell’Associazione alcalina di Stefano Marzi.
ore 21.00 Cena Alcalina
a cura dell’Associazione Culturale “Ex Chiesa di San Nicola”
Ex Chiesa di San Nicola (Piazza San Nicola) ore 18.00
Martedì 25 e Giovedì 27 Luglio
Evento “Entanglement” – Laboratori Artistici Gratuiti
ore 18.00/20.00 Introduzione e pratica della tecnica del mosaico a cura di Giorgia Lattanzi.
Il giorno 27 Luglio, ore 19.00 Apericena.
ore 21.00 “Bagno Armonico”, l’operatore Olistico Bruno Vignoli vi condurrà in uno stato di profondo rilassamento
con il potere delle vibrazioni e dei suoni delle Campane tibetane.
a cura dell’Associazione Culturale “Ex Chiesa di San Nicola”
Ex Chiesa di San Nicola (Piazza San Nicola) ore 19.30
Venerdì 28 Luglio
Evento “Entanglement” – Finissage
I suoni delle Campane dell’Operatore Olistico Bruno Vignoli in un dialogo sonoro con i Flauti del Maestro Giustina Marta.
A seguire Apericena.
a cura dell’Associazione Culturale “Ex Chiesa di San Nicola”
