Ballottaggio a Guidonia Montecelio, chiuse le urne si aprono le trattative

Ballottaggio a Guidonia Montecelio, chiuse le urne si aprono le trattative nella Città dell’Aria. Che la terza Città del Lazio dovesse ricorrere alla seconda elezione per scegliere il nuovo sindaco era pressoché certo. Meno certo, invece, chi fossero i due candidati scelti dai guidoniani per approdare al secondo turno. Da notare, terminato lo spoglio, quali […]

Ballottaggio a Guidonia Montecelio, chiuse le urne si aprono le trattative

Ballottaggio a Guidonia Montecelio, chiuse le urne si aprono le trattative nella Città dell’Aria. Che la terza Città del Lazio dovesse ricorrere alla seconda elezione per scegliere il nuovo sindaco era pressoché certo. Meno certo, invece, chi fossero i due candidati scelti dai guidoniani per approdare al secondo turno. Da notare, terminato lo spoglio, quali sono il primo e l’ottavo partito di Guidonia Montecelio.

Ben 35.119 persone non sono andate a votare, un astensionismo record. Con tutti questi voti si sarebbe potuto eleggere il sindaco al primo turno. A sorpresa, poi, come “ottava forza della Città”  ci sono le schede nulle, 864 in totale, il 2.65 % del totale, più degli ultimi tre candidati.

I RISULTATI

Le urne hanno premiato Emanuele Di Silvio, 27.02 % – 8.514 voti, e Michel Barbet, 20.63% – 6.504.

A seguire, terzo per soli 284 voti, Aldo Cerroni, 19.73 % – 6.220 preferenze. Staccate, poi, Arianna Cacioni 11.72%, Giovanna Ammaturo 8.21 %, Filippo Silvi 3.71 %, Giorgio La Bianca 3.38%, Antonio Tortora 2.53 %, Flora Fusciello 2.01 % e Morida Khaliel 1.06 %.

IL BALLOTTAGGIO A GUIDONIA MONTECELIO

Ora ci sarà tempo fino a sabato per certificare gli apparentamenti. Partiti e liste uscite sconfitte dalle urne, in pratica, possono entrare in coalizione con uno dei candidati Sindaco, facendo così scattare in caso di vittoria il bonus di seggi che spettano alla maggioranza.

Da escludere che il Movimento 5 Stelle percorra la via degli apparentamenti, maggiore curiosità c’è intorno al gruppo di Di Silvio che potrebbe allagare la rosa degli alleati.

 

Leggi anche: lo scrutinio in tempo reale.