Corniculum Festival, edizione di qualità di musica classica
Termina il Corniculum Festival giunto quest’anno alla IV edizione. La manifestazione musicale diventata ormai tradizione e fiore all’occhiello dell’est romano, organizzata dalla Città di Guidonia Montecelio sotto la sapiente direzione artistica dell’Associazione Pour le Piano, nelle precedenti edizioni ha portato ad esibirsi nella straordinaria e suggestiva cornice della Chiesa di S. Michele Arcangelo artisti affermati del […]
Termina il Corniculum Festival giunto quest’anno alla IV edizione. La manifestazione musicale diventata ormai tradizione e fiore all’occhiello dell’est romano, organizzata dalla Città di Guidonia Montecelio sotto la sapiente direzione artistica dell’Associazione Pour le Piano, nelle precedenti edizioni ha portato ad esibirsi nella straordinaria e suggestiva cornice della Chiesa di S. Michele Arcangelo artisti affermati del panorama nazionale ed internazionale, premiati in molteplici concorsi e chiamati come membri di giuria in concorsi o come docenti per Masterclass di livello internazionale.
Sabato 20 Maggio 2017 l’ultimo concerto e a salire sul palco sono stati i direttori artistici della stagione, i pianisti Andrea Calvani e Adolfo Capitelli che hanno presentato un programma inedito che prendendo le mosse dal primo Novecento è giunto fino ai nostri giorni; ospite d’onore il celebre compositore Damiano D’Ambrosio, di cui i due artisti hanno eseguito in prima mondiale la Suite per pianoforte a quattro mani Rizômata a loro dedicata. La cornice suggestiva della Chiesa di San Michele Arcangelo in Montecelio, colma fino all’ultimo posto disponibile, ha salutato il successo dei due noti artisti; un risultato complessivo di assoluta qualità, un’esecuzione che ha evidenziato l’impatto emozionale esercitato sul pubblico che gremiva la sala.
Al termine del concerto, spentosi nell’ultimo potente accordo della celebre Rapsodia in blue di Gershwin, eseguita magistralmente dai due pianisti, il pubblico è rimasto in silenzio per pochi interminabili secondi prima di decretare, con vari minuti di applausi, un successo calorosissimo che è stato aperta testimonianza dell’affetto e dell’ammirazione per i due artisti e del senso di solidarietà verso la manifestazione, giunta ormai alla sua quarta edizione.
