Formazione, dalla Regione un bando per promuovere l’agricoltura
È stato prorogato al 30 gennaio del 2017 il bando con cui la Regione Lazio intende sostenere la formazione per aiutare nell’innovazione gli imprenditori agricoli e del settore forestale, con lo scopo di accrescere la sostenibilità, la qualità e la competitività delle loro produzioni. Finanziato con i fondi PSR FEASR, il Fondo Europeo Agricolo per […]
È stato prorogato al 30 gennaio del 2017 il bando con cui la Regione Lazio intende sostenere la formazione per aiutare nell’innovazione gli imprenditori agricoli e del settore forestale, con lo scopo di accrescere la sostenibilità, la qualità e la competitività delle loro produzioni. Finanziato con i fondi PSR FEASR, il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, è destinato a soggetti pubblici o privati, accreditati dalla Regione Lazio come fornitori di formazione in agricoltura, nel settore forestale e agroalimentare, demandati a predisporre azioni formative mirate in favore dei destinatari dell’avviso, ovvero gli addetti del settore agricolo alimentare e forestale operanti nel Lazio, i gestori del territorio e gli altri operatori economici che siano PMI che esercitano l’attività nelle aree rurali. I progetti di formazione prevedono un’articolazione in 5 differenti tipologie e, solo dopo la formale approvazione e il finanziamento dei progetti formativi, i beneficiari saranno tenuti a attivare, entro i termini previsti dal bando, le procedure di reperimento e selezione degli allievi attraverso la pubblicizzazione dei relativi bandi di reclutamento.
