Il premio Mario Soldati ad un guidoniano, Antonio Capitano
Il premio Mario Soldati ad un guidoniano, il centro Pannunzio di Torino ha premiato Antonio Capitano. Il premio Mario Soldati viene assegnato ogni anno in ricordo del grande regista. Il concorso, aperto a tutti, si articola in diverse sezioni: poesia, narrativa, giornalismo e critica, tesi di laurea, saggi. Per ogni sezione verranno proclamati un primo, […]
Il premio Mario Soldati ad un guidoniano, il centro Pannunzio di Torino ha premiato Antonio Capitano. Il premio Mario Soldati viene assegnato ogni anno in ricordo del grande regista.
Il concorso, aperto a tutti, si articola in diverse sezioni: poesia, narrativa, giornalismo e critica, tesi di laurea, saggi. Per ogni sezione verranno proclamati un primo, un secondo e un terzo classificato, a cui saranno conferite le tradizionali medaglie dei Dioscuri del Palazzo Reale di Torino, appositamente coniate per il Premio.
“Sono onorato di questo prestigioso riconoscimento – ha commentato Antonio Capitano, chiamato a ritirare la targa a Torino – a poiché contempla autorevoli figure di intellettuali ancora “fari” essenziali per illuminare il presente e il futuro del nostro Paese. In particolare, il tema del Patrimonio culturale e artistico osservato con gli occhi di Piero Calamandrei costituisce il nucleo essenziale del mio scritto. Occorre coniugare le attività culturali con lo sviluppo del territorio e in questo modo si riuscirebbe anche a salvaguardare il “genius loci” di ogni realtà italiana: dalla più grande alla più piccola, quell’Italia minore che custodisce storia e memoria”.
