Fotografa la Riserva, sul Catillo con Tivoli Trek
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Fotografa la Riserva COSA FAREMO: Come pittori di fine ‘800 sulla rotta del “Grand Tour” armatevi di tavolozza e pennello e date sfogo alla vostra fantasia! Durante le soste stimoleremo la vostra creatività, sarete liberi di fotografare (sempre in sicurezza su tratti di cammino ben segnati) con ogni mezzo a vostra […]
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Fotografa la Riserva
COSA FAREMO: Come pittori di fine ‘800 sulla rotta del “Grand Tour” armatevi di tavolozza e pennello e date sfogo alla vostra fantasia!
Durante le soste stimoleremo la vostra creatività, sarete liberi di fotografare (sempre in sicurezza su tratti di cammino ben segnati) con ogni mezzo a vostra disposizione (reflex, fotocamere digitali, cellulari o quello che riterrete più adatto) i luoghi più attraenti della Riserva.
Entro il 12 novembre invierete lo scatto migliore a tivolitrek@gmail.com, noi lo pubblicheremo sulla nostra pagina e la giuria popolare di facebook eleggerà nelle ore successive il vincitore.
(Pubblicheremo a breve il regolamento completo).
In palio, per il vincitore, un buono per attrezzatura escursionistica.
DOVE ANDREMO: Riserva Naturale Monte Catillo, Tivoli (Rm).
Lungo i sentieri della Riserva, nei diversi ambienti naturali che l’hanno resa luogo protetto: la Sughereta di Sirividola, il bosco misto, i tratti di macchia mediterranea nei pressi del “Monte della Croce”.
INFO PRATICHE: Lunghezza dell’escursione 9 km, difficoltà medio-facile, durata 6 ore soste comprese, a metà giornata sarà offerta una gustosa merenda dai ragazzi di Tivoli Trek.
ATTREZZATURA NECESSARIA: Zaino, scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento sportivo a strati, mantella anti-pioggia, acqua almeno 1,5 litri (fonti sul percorso assenti). Si consigliano: snack e bastoncini telescopici.
EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/195688534208194/
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: entro sabato 5 novembre, ai seguenti contatti:
348/9139438
393/8345211
tivolitrek@gmail.com

