Grande solidarietà dai territori
Grande la gara di solidarietà dai cittadini di Tivoli e Guidonia in aiuto delle popolazioni colpite dal terremoto della notte scorsa. Una miriade di punti di raccolta per indumenti, generi alimentari ecc. sono stati attivati da enti, associazioni, partiti e semplici cittadini. Molti i volontari partiti o che vogliono farlo. In questi frangenti però è […]
Grande la gara di solidarietà dai cittadini di Tivoli e Guidonia in aiuto delle popolazioni colpite dal terremoto della notte scorsa. Una miriade di punti di raccolta per indumenti, generi alimentari ecc. sono stati attivati da enti, associazioni, partiti e semplici cittadini. Molti i volontari partiti o che vogliono farlo.
In questi frangenti però è indispensabile essere organizzati e non agire con spontaneismo altrimenti si rischia di complicare la situazione. Protezione Civile, Regione Lazio ecc. invitano a non andare nelle zone colpite se non attraverso le organizzazioni abilitate all’organizzazione dei soccorsi e a non raccogliere materiali e indumenti a caso ma attenersi alle indicazioni che la Protezione Civile diramerà nelle prossime ore. SOPRATUTTO TUTTI GLI INDUMENTI, COME ANCHE LA BIANCHERIA, DEVONO ESSERE NUOVI. NON SI POSSONO PORTARE CAPI USATI.
L’ufficio stampa del comune di Tivoli ha diffuso il seguente comunicato “In aiuto alla popolazione del territorio del reatino, colpita dal recente sisma, dal Comune di Tivoli sono subito partiti in 25 tra volontari e volontarie della Protezione Civile. La colonna mobile è composta, per l’Associazione Volontari Radio Soccorso Tivoli da 15 operatori, una cucina industriale da campo da 500 pasti l’ora su autocarro, un autocarro per trasporto di materiale, e un pick-up mentre per il Gruppo Operativo Soccorso, da 10 operatori e due pick-up.
Per coordinare e stoccare provvisoriamente i viveri e il vestiario proveniente dalla Croce Rossa, dalla Caritas e da tantissimi altri donatori privati, il Comune di Tivoli ha individuato quale magazzino, i locali dell’Archivio Storico Comunale, sito in Via Monte Vescovo 2, Tivoli ( in prossimità del Comando della Polizia Locale); lì, le Associazioni della Protezione Civile catalogheranno e organizzeranno i materiali in ingresso, destinati poi alle zone terremotate con partenze ravvicinate.
La fornitura dei beni e materiali che dovrà avvenire solo attraverso gli autocarri della Protezione Civile, verrà eseguita sulla base di un apposito elenco contenente le reali necessità dei campi di accoglienza allestiti, in modo da evitare sprechi e problematiche di stoccaggio.
Si invitano i cittadini ad attendere il comunicato ufficiale dei beni necessari da parte degli enti preposti.
La Croce Rossa di Tivoli (cell. 342 9598671) comunica che è stato attivato un centro di raccolta nella sede di Piazza Massimo dove vengono raccolti indumenti NUOVI di qualsiasi taglia , scarpe da ginnastica, coperte, pasta poer celiaci e per diabetici, medicinali da banco. La CRI di Tivoli sta promuovendo anche una raccolta urgente di sangue, per chi è interessato rivolgersi a Carlos 340 3489468.
