Torna la Serie C all’Olindo Galli, certo il ripescaggio della Lupa Roma che sbarca a Tivoli

#NLSport #Tivoli #LupaRoma – Manca l’ufficializzazione ma ormai è certo il ripescaggio della Lupa Roma in Lega Pro. La squadra dell’Axa, che da tempo ha organizzato il trasferimento per le gare casalinghe da Aprilia a Tivoli, ha ricevuto “l’investitura” direttamente dal presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, durante il Consiglio Federale di mercoledì. Come riportato […]

Torna la Serie C all’Olindo Galli, certo il ripescaggio della Lupa Roma che sbarca a Tivoli

#NLSport #Tivoli #LupaRoma – Manca l’ufficializzazione ma ormai è certo il ripescaggio della Lupa Roma in Lega Pro. La squadra dell’Axa, che da tempo ha organizzato il trasferimento per le gare casalinghe da Aprilia a Tivoli, ha ricevuto “l’investitura” direttamente dal presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, durante il Consiglio Federale di mercoledì.

Come riportato dalla stessa Società, Gravina ha annunciato che: “Praticamente certe del ripescaggio in Lega Pro sono le retrocesse Albinoleffe, Melfi, Lupa Roma e Racing Roma e la grande sorpresa: il Monza che si è mossa per tempo e ha portato una documentazione assolutamente perfetta. Poi segnaleremo al prossimo consiglio del 4 agosto per un ripescaggio Fano, Olbia, Forlì, Cavese, Taranto, Reggina e Vibonese. 12 squadre complessivamente che, qualora la Paganese riuscisse nel suo ricorso avverso alla sua mancata iscrizione, potrebbero diventare 11”.

LA LUPA ROMA

La società, dopo due stagioni in Lega Pro, era retrocessa al termine dell’ultimo campionato. Subito ripescata, però, è quindi tornata nel calcio professionistico e nella prossima stagione sbarcherà all’Olindo Galli, come anticipato già dai primi di giugno (Leggi la notizia).
Proprio in questi giorni si stanno ultimando gli interventi sullo stadio dell’Arci, già oggetti di lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle nuove normative sulla sicurezza imposte dalla Lega Pro e dal Coni.

LO STADIO

“Sono stati fatti sopralluoghi con i tecnici della Lega Pro – ha spiegato il sindaco Giuseppe Proietti – ed è stata data l’agibilità. Sono stati spesi circa 250 mila euro. Abbiamo dovuto fare lavori importanti, servivano accessi separati per le due squadre e le due tifoserie, impianti di videosorveglianza, nuova illuminazione del campo di gioco, nuove biglietterie, e diverse altre cose. Le prescrizioni per la Lega Pro sono molto rigide”.
All’Olindo Galli, invece, non giocherà la Tivoli 1919. Nonostante avesse vinto il bando per l’uso dello stadio per le gare casalinghe, la società amarantoblu ha “declinato” a causa degli alti costi. (Leggi la notizia)

 

Lo stadio Olindo Galli della Città dello Sport degli Arci, a Tivoli

Testo da visualizzare in slide show