Rivoluzione turismo a Tivoli, arriva il “traghettatore” del nuovo Polo
#NLTurismo #Tivoli #Unesco – Un traghettatore per il nascente polo tiburtino, i siti di Tivoli in attesa del manager che arriverà nel 2017 si “uniranno” da subito con un responsabile pro tempore (L’istituzione del Polo Tiburtino). Mentre si è appena chiuso il bando internazionale (Leggi la notizia) voluto dal Ministero dei Beni Culturali, come riportato […]
#NLTurismo #Tivoli #Unesco – Un traghettatore per il nascente polo tiburtino, i siti di Tivoli in attesa del manager che arriverà nel 2017 si “uniranno” da subito con un responsabile pro tempore (L’istituzione del Polo Tiburtino).
Mentre si è appena chiuso il bando internazionale (Leggi la notizia) voluto dal Ministero dei Beni Culturali, come riportato in un articolo de Il Messaggero di qualche giorno fa, dovrebbe essere l’architetto Laura Moro a prendere in consegna i due siti Unesco di Tivoli, oltre al Santuario di Ercole Vincitore, la Mensa ponderaria e l’Augusteum oltre al Mausoleo dei Plauzi. L’architetto Moro potrebbe prendere consegna del nuovo polo tiburtino già da questa settimana.
CHI E’ LAURA MORO
Attualmente Laura Moro lavora presso l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione. In precedenza ha avuto diversi incarichi presso il Ministero per i Beni Culturali, dove è stata assunta nel 2000. Ha fatto parte, tra l’altro, del gruppo di lavoro per l’ampliamento della Galleria degli Uffizi a Firenze e per quello della Pinacoteca di Brera a Milano. Ha lavorato nel settore della valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale e di progetti all’estero, come quello per la conservazione della sala dell’armonia suprema nella Città proibita di Pechino.
COS’E’ IL POLO TIBURTINO
Lo scorso gennaio il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ha annunciato l’istituzione di 20 nuovi siti autonomi, tra questi anche quello di Tivoli.
Le “bellezze” tiburtine avranno, quindi, un unico manager, non più due responsabili uno a Villa Adriana ed uno a Villa d’Este come fino ad oggi. Inoltre, aspetto cruciale, il nuovo Polo gestirà direttamente gli incassi della vendita dei biglietti, mentre oggi tutto il ricavato viene mandato al Ministero che poi ne ristorna una parte ai Siti. Il budget per le ville, quindi, dovrebbe aumentare notevolmente. Nel 2015, nonostante la riduzione degli incassi, Villa Adriana e Villa d’Este hanno venduto biglietti per oltre 3 milioni di euro.
Il nuovo manager, inoltre, avrà una maggiore autonomia per organizzare eventi ed attività collaterali, ma anche per curare comunicazione e promozione dei siti. Questo snellimento dovrebbe poter agevolare l’integrazione dei calendari degli appuntamenti organizzati dal Comune, dalla Regione e dalle associazioni.

