Domenica grande appuntamento con Note per l’Ambiente

#NLEventi #Tivoli – Dopo “Un goal per l’ambiente” prende il via “Note per l’Ambiente” che è un evento straordinario, un connubio musicale di varie esperienze che si coniugano con l’aspetto storico e la bellezza della città di Tivoli, città che ospita ben due patrimoni Unesco. La musica e l’ambiente vanno di pari passo, perché la musica […]

Domenica grande appuntamento con Note per l’Ambiente

#NLEventi #Tivoli – Dopo “Un goal per l’ambiente” prende il via “Note per l’Ambiente” che è un evento straordinario, un connubio musicale di varie esperienze che si coniugano con l’aspetto storico e la bellezza della città di Tivoli, città che ospita ben due patrimoni Unesco.

La musica e l’ambiente vanno di pari passo, perché la musica è arte e bellezza e, se la bellezza salverà il mondo, allora dobbiamo imparare a rendere questo mondo pulito iniziando dalla nostra città. Questo evento viene realizzato con il patrocinio del comune di Tivoli e dell’Asa S.p.a., azienda municipalizzata importante per il nostro comune, perché si occupa di tutela dell’ambiente, riciclo dei rifiuti e decoro urbano.

La musica è il mezzo migliore per avvicinare i giovani alle tematiche ambientali che sono parte importante del futuro di questo paese. Durante l’evento verranno lette parole e passaggi da parte di esponenti dell’amministrazione che riguardano tematiche ambientali.

Per far sì che “Note per l’Ambiente” sia un evento unico nel suo genere e l’inizio di un percorso di promozione culturale e sociale, è stato invitato un artista internazionale che si è distinto in Inghilterra e in Europa anche per il suo impegno sociale: Frank Turner.

La storia musicale di Frank Turner inizia nei primi anni 2000 all’interno della scena Hardcore britannica, dove si esibisce come cantante dei Million Dead. Dopo lo scioglimento della band il giovane cantautore decide di imbracciare la chitarra acustica e di cimentarsi in un mix di Folk, Punk e Rock che da subito gli permette di esibirsi in tutto il Regno Unito riscuotendo un ottimo consenso da parte della stampa e del pubblico, grazie anche alla partecipazione ad eventi molto importanti come il Festival di Reading e Leeds, e a tour con i quali Turner toccherà Regno Unito, Europa, Stati Uniti e Canada. Memorabile è sicuramente il sold out alla Wembley Arena di Londra il 13 aprile 2012. Il suo stile unico e inimitabile unisce l’attivismo e l’impegno tipico del Punk (grande è l’influenza di Billy Bragg) mischiato al Folk Rock più tipicamente Springstiniano. Il resto è storia attuale, è la storia di un ragazzo che ha avuto il coraggio di cimentarsi in un genere dai grandi valori morali e che lo sta portando ad un successo globale giorno dopo giorno.

Per questa occasione, speciale per noi, Frank si esibirà in un set acustico da solo nella piazza nel cuore della città di Tivoli.

L’orario di apertura dell’evento è fissato alle ore 20.00: ad aprire l’evento ci sarà Il Sogno Dell’Uomo Cieco, a seguire i COFFEESHOWER ed infine An Harbor, l’open act ufficiale delle date di Frank in Italia.

Testo da visualizzare in slide show