Il Bilancio non passa, sciolto il Consiglio. Finita l’era Rubeis. Arriva il Commissario

#crisiGuidonia – #NLPolitica – #GuidoniaMontecelio – Dopo oltre sette ore di Consiglio, precedute da settimane di fuoco politico, riunioni, dichiarazioni, dietro front e forti prese di posizioni tra cui le dimissioni del sindaco facente funzione Andrea Di Palma dello scorso 10 giugno, alle ore 1:57 il bilancio di previsione della Città dell’aria non passa. Diffusa […]

Il Bilancio non passa, sciolto il Consiglio. Finita l’era Rubeis. Arriva il Commissario

#crisiGuidonia – #NLPolitica – #GuidoniaMontecelio – Dopo oltre sette ore di Consiglio, precedute da settimane di fuoco politico, riunioni, dichiarazioni, dietro front e forti prese di posizioni tra cui le dimissioni del sindaco facente funzione Andrea Di Palma dello scorso 10 giugno, alle ore 1:57 il bilancio di previsione della Città dell’aria non passa.

Diffusa la notizia arrivano i ringraziamenti a Di Palma e Cacciamani per il lavoro svolto da parte del consigliere regionale Giuseppe Cangemi. 

I “NO”

A votare contro dalle file della maggioranza i dissidenti Stefano Sassano, Aldo Cerroni, Anna Maria Vallati e Mario Valeri. I consiglieri della forza di governo hanno così detto “no” insieme all’opposizione, due voti del M5S e sette del Partito Democratico. Da oggi la Città sarà governata da un commissario prefettizio fino a nuove elezioni.

Dal 30 luglio il sindaco Eligio Rubeis (FI) si trova agli arresti domiciliari con l’accusa di “concussione, corruzione e induzione indebita a dare o promettere utilità”. Le vicende riguardano assunzioni di personale presso imprese locali, incarichi pubblici e pagamenti di fatture da parte del Comune di Guidonia Montecelio. Il Tribunale del Riesame prima (settembre 2015), e la Cassazione poi (dicembre 2015), avevano rigettato le precedenti richieste di revoca della misura cautelare da parte dei legali del sindaco. Domani, 15 giugno, prosegue il processo. Saranno ascoltati i primi 6 testimoni.

LE REAZIONI

Lomuscio (segretario PD Guidonia):”Fine dell’amministrazione Rubeis, bocciato in toto un progetto fallimentare. Gran lavoro del Gruppo PD: opposizione tenace e senza sconti”. (LA NOTA INTEGRALE)

Giuliano Santoboni (M5S)

“La cronaca di una morte annunciata da un anno che se si fosse risolta perlomeno qualche mese prima avremmo potuto dare alla nostra città un governo forte del quale ha forte bisogno già dalla prossima settimana, come a Roma. la responsabilità politica di tutto questo ricade in ognuno dei componenti del centro-destra a prescindere da come hanno deciso di votare il bilancio questa notte. il Movimento 5 Stelle ringrazia tutti i cittadini e le cittadine che hanno dato tanto non come spettatori ma da protagonisti per rendere migliore la nostra città”.

 

Michele Venturiello, capogruppo FI in Consiglio

“L’interruzione del governo della Città ci renderà più forti per ripresentarci al giudizio degli elettori. Un grazie particolare va infine e soprattutto ad Eligio Rubeis, le cui vicende giudiziarie, da cui gli auguro di uscire quanto prima, sono all’origine della sfaldatura della maggioranza di governo. Eligio ha costruito una squadra in cui mi ha voluto sin dal 2009, chiedendomi sempre di studiare e risolvere con lui problemi enormi. Spero di essere stato un poco all’altezza del mandato conferito democraticamente dai cittadini e se talvolta non ci sono riuscito, citando Manzoni, “credete che non s’è fatto apposta”. (Il testo integrale)

 

Marianna De Maio (FI) su Facebook

“Carissimi amici ieri sera purtroppo è stata messa la parola fine all’amministrazione Rubeis, di cui ho fatto parte orgogliosamente per 7 anni. Quattro consiglieri di maggioranza Valeri Vallati Cerroni e Sassano, per ragioni meramente personali che nulla hanno a che vedere con la politica, hanno deciso che era meglio mandare a casa questa amministrazione che continuare a lavorare come abbiamo fatto negli ultimi sette anni, non consentendoci più di portare avanti il programma che abbiamo condiviso con i nostri elettori. La bocciatura decretata dai 4 per questo bilancio è un affronto a tutta la cittadinanza perché bloccherà tutto, gli uffici non potranno lavorare e tutti i servizi della nostra amata città di Guidonia Montecelio saranno a singhiozzo e bloccati per il prossimo anno. 
Vorrei solo ringraziare tutti voi che 2 anni fa mi avete voluto consigliere comunale con 1077 preferenze e che avete contribuito tramite il vostro voto e scegliendo me, a migliorare e a rendere sempre più bella ed efficiente la nostra città. Guidonia Montecelio in 7 anni: prima per la raccolta differenziata, una discarica chiusa, inaugurate nuove scuole non da ultima quella di Setteville e marco simone, aperti molti parchi tra cui il gettonatissimo e frequentatissimo parco dei frutti, costruzione del primo asilo comunale che avremmo aperto se solo fosse stato approvato il bilancio, lampioni a led in tutte le circoscrizioni, apertura del casello autostradale, raddoppio della ferrovia nella speranza che presto finiscano anche la tratta fino a Guidonia centro, 50.000 km in più di trasporto pubblico locale nella zona di Marco Simone, riapertura del Teatro Imperiale, Museo a Montecelio, rifacimento della Rocca di Montecelio, rifacimento della piazza due giugno in totale degrado fino a pochi anni fa, rifacimento della piazza del comune rispettando i criteri dell’epoca in cui venne edificata ecc ecc. Non mi voglio ulteriormente dilungare perché intanto Il cambiamento di Guidonia montecelio e’ sotto gli occhi di tutti grazie a questa amministrazione. Non da ultimo vorrei ringraziare il mio assessore e amico Marco BERLETTANO, persona onesta e bravissimo amministratore con il quale abbiamo condiviso una parte di questo percorso e con il quale spero continueremo in futuro ad condividere nuove future sfide. Un grazie a Michele Venturiello, eletti insieme nel 2014, e che ha svolto con grandissima competenza un difficilissimo ruolo di capogruppo negli ultimi 10 mesi.
Un pensiero al nostro Sindaco Eligio Rubeis senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile.
A presto per nuove grandi sfide politiche insieme a tutti voi”.

Emanuele Di Silvio e Michela Pauselli (PD)

 

“Con 13 voti contrari e 11 favorevoli abbiamo bocciato in questo momento il bilancio del Comune di Guidonia Montecelio, riuscendo così a far sciogliere il Consiglio Comunale. 
Questa sera noi dell’opposizione abbiamo VINTO. 
Da oggi si lavorerà per costruire una nuova squadra per Governare la Città nell’interesse dei cittadini”. 

 

Andrea Ferro, deputato del PD

“Via l’amministrazione Rubeis-Di Palma. Il PD guidi una fase che restituisca dignità e credibilità alla politica in città”. (la nota integrale)

Marco Vincenzi,  consigliere regionale del Partito Democratico

Subito al lavoro per progetto credibile di crescita e sviluppo della città”. (LA NOTA INTEGRALE)

 

Testo da visualizzare in slide show