Una campagna “virale” per salvare il Mausoleo dei Plauzi

#NLCultura #Tivoli – Una campagna “virale” per salvare Ponte Lucano. Su Facebook e Twitter sta iniziando a diffondersi un messaggio per la salvaguardia ed il recupero dell’area del Mausoleo dei Plauzi, o Plautii. “Salviamo il #SepolcroDeiPlauzi inviate mail a bellezza@governo.it  #TIVOLI”. L’iniziativa prende spunto dal maxi finanziamento stanziato dal Governo per il recupero di luoghi da recuperare […]

Una campagna “virale” per salvare il Mausoleo dei Plauzi

#NLCultura #Tivoli – Una campagna “virale” per salvare Ponte Lucano. Su Facebook e Twitter sta iniziando a diffondersi un messaggio per la salvaguardia ed il recupero dell’area del Mausoleo dei Plauzi, o Plautii. “Salviamo il #SepolcroDeiPlauzi inviate mail a bellezza@governo.it  #TIVOLI”.

L’iniziativa prende spunto dal maxi finanziamento stanziato dal Governo per il recupero di luoghi da recuperare che dà ai cittadini italiani la possibilità di segnalare le aree più a rischio.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha da poco pubblicato l’avviso che potrebbe essere utile per l’area di Ponte Lucano: “Per recuperare i luoghi culturali dimenticati il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. Una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse. Il relativo decreto di stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016”.

 

Testo da visualizzare in slide show