Pronti i bandi per la gestione del Carnevale dei prossimi due anni

#NLEventi #Tivoli – Dopo anni di polemiche e feste organizzate all’ultimo minuto, finalmente a Tivoli per il Carnevale si gioca d’anticipo. Sono in pubblicazione questi i giorni i bandi per assegnare l’organizzazione dei festeggiamenti non solo del 2017, il prossim’anno, ma anche del 2018. Inoltre previsti da Palazzo San Bernardino anche dei finanziamenti per le […]

Pronti i bandi per la gestione del Carnevale dei prossimi due anni

#NLEventi #Tivoli – Dopo anni di polemiche e feste organizzate all’ultimo minuto, finalmente a Tivoli per il Carnevale si gioca d’anticipo. Sono in pubblicazione questi i giorni i bandi per assegnare l’organizzazione dei festeggiamenti non solo del 2017, il prossim’anno, ma anche del 2018. Inoltre previsti da Palazzo San Bernardino anche dei finanziamenti per le manifestazioni. Si cerca, così, di scongiurare i problemi registrati quest’anno con il bando per l’assegnazione pubblicato in ritardo ed andato deserto.

I DUE BANDI
Il primo bando è relativo al 2017 e 2018, riguarda l’organizzazione generale del Carnevale con le consuete sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, “con il quale – spiegano dal Comune – si intende individuare un soggetto unico a cui affidare la realizzazione, l’organizzazione, la direzione artistica e la gestione di tutta la manifestazione”. E’ previsto un contributo economico di 20mila euro per ciascuna annualità. Le domande andranno presentate entro il 4 luglio.

Il secondo bando, relativo alla sola edizione 2017, riguarda l’organizzazione di iniziative complementari di valorizzazione delle espressioni artistiche e artigianali locali nell’ambito del territorio comunale, che andranno inserite nel programma generale del Carnevale di Tivoli. Previsto un contributo di 10 mila euro alle associazioni che verranno scelte. Le domande andranno presentante entro il 7 settembre.

I due bandi sono stati appena approvati dalla Giunta su proposta dell’Assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini, nella seduta del 20 aprile scorso, sentita la Commissione consiliare Cultura e le associazioni della città. I testi completi dei bandi sono disponibili sul sito internet www.comune.tivoli.rm.it

IL “NUOVO” CARNEVALE

Nei progetti del Municipio, previsti nel bando, c’è che le giornate destinate alla sfilata dei carri e dei gruppi del Carnevale si terranno di domenica, nel periodo compreso tra il 17 gennaio, data convenzionale per l’inizio del periodo carnevalesco, e la prima Domenica di Quaresima. Saranno massimo sei sfilate, con orario di inizio fissato per le ore 15, e dovranno essere coinvolte altresì anche le frazioni di Tivoli Terme, Villa Adriana e Campolimpido con una sfilata in ciascun quartiere. Inoltre per la sfilata del Martedì Grasso ci sarà un “gran ballo” finale in Piazza Plebiscito. Per quel che riguarda Tivoli centro, sono previste tre sfilate: la prima nel percorso tra piazzale Saragat e piazza Garibaldi, le altre due nel centro storico, tra piazza Rivarola e piazza Plebiscito. 

“La novità dei due bandi offre la possibilità di progettare un carnevale creativo, sostenibile e in grado di soddisfare la voglia di partecipazione della cittadinanza – hanno commentato l’assessore Urbano Barberini e la Presidente della Commissione cultura Marta Passariello-. Siamo certi che sarà un Carnevale degno di una Città come Tivoli”.

 

Testo da visualizzare in slide show