Chiusura sportello Equitalia: dopo lettere e mozioni oggi sit in dei consiglieri

#NLCronaca #Tivoli – Lettere, mozioni ed ora anche un sit in, continua la protesta a Tivoli contro la chiusura prevista per lunedì 18 dello sportello Equitalia. Dopo le iniziative del deputato Andrea Ferro, del consigliere regionale Marco Vincenzi e quelle del consigliere comunale Andrea Napoleoni, è la volta del sindaco Giuseppe Proietti e dell’intero consiglio […]

Chiusura sportello Equitalia: dopo lettere e mozioni oggi sit in dei consiglieri

#NLCronaca #Tivoli – Lettere, mozioni ed ora anche un sit in, continua la protesta a Tivoli contro la chiusura prevista per lunedì 18 dello sportello Equitalia.
Dopo le iniziative del deputato Andrea Ferro, del consigliere regionale Marco Vincenzi e quelle del consigliere comunale Andrea Napoleoni, è la volta del sindaco Giuseppe Proietti e dell’intero consiglio comunale (oggi dalle 9 davanti alla sede di Equitalia). Un pressing a tutto campo nei confronti dei vertici dell’azienda che hanno deciso la soppressione della sede tiburtina.

 

LA LETTERA DEL SINDACO

“Ho appreso dagli organi di stampa, in questi giorni, la notizia della decisione di Equitalia di chiudere la propria sede di Tivoli – ha scritto Proietti ai vertici della Società -. A nome dell’Amministrazione Comunale e della Comunità che rappresento, intendo manifestare disappunto e contrarietà per la decisione assunta dalla società – tra l’altro senza alcuna informazione inviata agli Enti territoriali – i cui effetti provocherebbero gravissimi disagi a decine di migliaia di cittadini”.

“Da quanto abbiamo appreso, tutti gli utenti del territorio sarebbero costretti a rivolgersi agli sportelli Equitalia di Roma per ogni tipo di attività. Ciò è contrario a ogni logica di rapporto funzionale tra erogatori di pubblici servizi al cittadino ed è ancor più grave se si considera che Equitalia è una società a partecipazione pubblica che gestisce i servizi di riscossione degli Enti Locali. Sono pertanto a richiederVi un urgentissimo incontro con la Vs. Società per avviare un confronto costruttivo con gli Enti locali del nostro territorio al fine di individuare una soluzione che garantisca la continuità dei servizi al cittadino e, nelle more, di interrompere il percorso avviato per la chiusura dello sportello”.

LA MOZIONE

Presentata, oramai due settimane fa, dai consiglieri Andrea Napoleoni, Progetto Tivoli, e Laura Di Giuseppe, PD, una mozione per chiedere l’intervento del Sindaco per: “avviare tutte le iniziative di confronto con la Equitalia Spa, di sensibilizzazione delle altre comunità territoriali, di sostegno all’utenza, al fine di mantenere operativa la sede di Tivoli”.

Nello specifico si chiede “una richiesta urgentissima di colloquio con i vertici dell’Azienda finalizzata ad esporre le problematiche derivanti dalla chiusura delle sede di Tivoli e  per chiedere almeno lo slittamento della chiusura alla conclusione delle interlocuzioni”. Ma anche l’attivazione di un coordinamento, di cui il Comune di Tivoli deve farsi promotore, tra gli altri, degli enti territoriali, degli ordini professionali, delle associazioni datoriali di categoria, delle associazioni dei consumatori e dei Caf al fine di manifestare il comune dissenso alle scelte operate da Equitalia Spa”.

Inoltre anche “la messa a disposizione di locali a titolo gratuito anche in collaborazione, consorzio o convenzione con altri comuni limitrofi al fine di condividere le spese, valutando, ad esempio, la possibilità di utilizzare l’immobile di proprietà delle Terme Acque Albule spa ove è attualmente collocata l’Agenzia delle Entrate, ovvero i locali commerciali della medesima proprietà posizionati in Via Nicodemi”.

 

 

Testo da visualizzare in slide show