Le Ville “gratuite” richiamano a Tivoli oltre 8 mila turisti in un giorno
#NLTurismo #Tivoli – Nonostante il freddo e le previsioni del meteo che non lasciavano presagire nulla di buono, la domenica “gratuita” a Villa d’Este e Villa Adriana è andata più che bene. I due siti Unesco di Tivoli hanno aumentato, quasi doppiato, il numero dei visitatori delle precedenti giornate gratis del Ministero e sono tornati […]
#NLTurismo #Tivoli – Nonostante il freddo e le previsioni del meteo che non lasciavano presagire nulla di buono, la domenica “gratuita” a Villa d’Este e Villa Adriana è andata più che bene. I due siti Unesco di Tivoli hanno aumentato, quasi doppiato, il numero dei visitatori delle precedenti giornate gratis del Ministero e sono tornati nella top 20 dei principali luoghi della cultura visitati in Italia. Soprattutto le due Ville, insieme, hanno attirato oltre 8 mila persone, proiettando Tivoli ai vertici di questa speciale classifica e lanciando la Superba tra le città più visitate.
A Villa d’Este sono entrate 5.152 persone, che le valgono la decima posizione tra i siti italiani, e a Villa Adriana 2.221, che risale in 16° piazza. In attesa della primavera, quando con il bel tempo i visitatori dovrebbero aumentare, i risultati di domenica sono in netto aumento rispetto agli ultimi mesi. A febbraio il totale dei turisti a Tivoli fu 4 mila e 500, di cui 3.534 a Villa d’Este e 1.007 a Villa Adriana. A gennaio ancora di meno, un totale di 3.300 visitatori, di cui 2.183 nella dimora del Cardinale e 1.200 in quella dell’imperatore. A dicembre il totale si fermò a 5.500.
Ora l’attenzione è tutta verso il ponte di Pasqua, anche se senza ingresso gratuito è comunque un periodo favorevole – meteo permettendo -, e per la prima di domenica gratuita di aprile.
